La Walt Disney Company potrebbe essere sul punto di entrare nello spazio delle criptovalute, dopo aver pubblicato un nuovo annuncio di lavoro per un "avvocato aziendale esperto", che lavori sulle "tecnologie emergenti" come i token non fungibili (NFT) e il Metaverse. 

Secondo l'annuncio pubblicato il 23 settembre sul sito web Disney careers, l'azienda sta assumendo un "Principal Counsel - Corporate Transactions, Emerging Technologies & NFTs" per lavorare sulle transazioni che coinvolgono gli NFTs, il Metaverse, la blockchain e la finanza decentralizzata (DeFi).

In particolare, il conglomerato dell'intrattenimento sta cercando qualcuno che fornisca "consulenza e supporto legale per l'intero ciclo di vita dei prodotti NFT a livello globale" e che si assicuri che siano conformi a tutte le leggi e le normative vigenti sul territorio statunitense e internazionale.

Altri compiti includono "la due diligence per i progetti NFT, blockchain, marketplace di terze parti e cloud provider", oltre a fornire regolarmente consulenza legale su questioni relative alle criptovalute, alla valuta digitale e a guidare gli sforzi di Disney in relazione alle tecnologie emergenti.

Il nuovo ruolo giunge mentre The Walt Disney Company si sta lentamente orientando verso lo spazio delle criptovalute, della blockchain e del metaverso. In occasione della pubblicazione degli utili del 4° trimestre dell'azienda, nel novembre 2021, il CEO Bob Chapek ha dichiarato che l'azienda si stava preparando a unire asset fisici e digitali nel Metaverse.

Alcune settimane dopo, l'azienda ha depositato un brevetto per un "virtual-world simulator" (simulatore di mondo virtuale), facendo riferimento a un potenziale metaverso di parchi a tema. Secondo la domanda di brevetto, l'eventuale incursione di Disney nel Metaverso potrebbe coinvolgere i visitatori dei suoi parchi a tema, attraverso l'uso di telefoni cellulari, per generare e proiettare effetti 3D personalizzati su spazi fisici vicini, come pareti e altri oggetti.

All'epoca era stato riferito che non c'erano "piani in corso" per l'utilizzo del brevetto "virtual-world simulator", tuttavia, il recente annuncio di lavoro potrebbe essere un segno che le cose stanno cambiando.

All'inizio di quest'anno, in occasione del 2022 Disney Accelerator Program, l'azienda si è concentrata sulla realtà aumentata (AR), sui token non fungibili (NFT) e sull'intelligenza artificiale (AI), selezionando sei aziende "in fase di crescita" che potranno beneficiare della sua piattaforma di sviluppo aziendale.

Le aziende selezionate per il programma di quest'anno includevano la piattaforma di scaling layer-2 Polygon, insieme ad altri due progetti Web3 — Flickplay, un'applicazione Web3 che consente agli utenti di scoprire gli NFT tramite la realtà aumentata (AR), e Lockerverse, una piattaforma di storytelling Web3 che connette creatori e brands.