Il prezzo di Dogecoin, crypto ispirata dal popolare meme, è cresciuto di oltre il 700% rispetto a un mese fa: l’ultima celebrità ad essere catturata dal fascino di DOGE è il miliardario Mark Cuban.
In un tweet dell’8 febbraio, la star di Shark Tank e proprietario dei Dallas Mavericks ha detto che Dogecoin (DOGE) è la "miglior forma di intrattenimento a basso costo” sul mercato delle criptovalute: non pensa che sia una "cattiva idea" che gli investitori prendano in considerazione il token.
Cuban ha commentato:
"[DOGE] ti dà una migliore possibilità di guadagnare di un biglietto della lotteria. Inoltre insegna l'economia della domanda e dell'offerta, e introduce le persone alle criptovalute. […]
Mi piace davvero, è il modo più economico di comprendere l'economia ed allo stesso tempo è intrattenimento. [...]
Un reporter di Forbes mi ha chiesto di #dogecoin, se faccia fare una brutta figura al mondo crypto, e gli ho risposto così.”
When a Forbes reporter asks me about #dogecoin and whether it’s a bad look for crypto when people are buying it pic.twitter.com/YGs27Vdsxo
— Mark Cuban (@mcuban) February 8, 2021
Nell'ultima settimana il prezzo di DOGE è aumentato del 128,5%, mentre negli ultimi 30 giorni è cresciuto di ben il 700%. Tale incremento è probabilmente dovuto alle dichiarazioni del CEO di Tesla, Elon Musk, che ha pubblicato diversi tweet legati a DOGE:
"La futura valuta della Terra."
The future currency of Earth
— Elon Musk (@elonmusk) February 6, 2021
Musk non è l'unico ad essere salito sul carro di DOGE. Durante il fine settimana, il rapper Snoop Dogg e Gene Simmons dei Kiss hanno espresso su Twitter il loro sostegno per il "Doge Army". Nei tre giorni successivi a questi tweet, il prezzo di DOGE è aumentato di oltre il 50%.
Resta da vedere se Cuban diventerà un membro a pieno titolo del Doge Army. Al momento, il miliardario ha detto di aver comprato 5$ di DOGE per suo figlio Jake, puramente per il suo divertimento e l'educazione finanziaria. L'undicenne, peraltro, faceva parte del gruppo di investitori retail che hanno acquistato azioni di AMC Entertainment e Blackberry a gennaio.