Secondo Eric Balchunas, analista senior di ETF presso Bloomberg, gli exchange-traded fund (ETF) su Bitcoin hanno registrato deflussi inferiori a 1 miliardo di dollari dopo lo storico crollo del mercato crypto avvenuto a ottobre, il quale ha causato un calo del 20% del prezzo di BTC.
Giovedì gli ETF hanno interrotto una serie di deflussi durata sei giorni, registrando afflussi per circa 240 milioni di dollari, ha affermato Balchunas, condividendo un grafico che mostrava deflussi netti per circa 722 milioni di dollari nell'ultimo mese.
“Ve l'avevo detto che i baby boomer che utilizzano gli ETF non scherzano. Allora chi ha venduto? Per citare quel film horror, ‘Signora, la chiamata proviene dall'interno della casa’”, ha affermato Balchunas.
I commenti si riferiscono ai 400.000 BTC venduti dalle whale di Bitcoin e dai long-term BTC holder, che hanno incassato intorno al livello di prezzo di 100.000 $ nel mese di ottobre.
Lo storico crollo del mercato avvenuto ad ottobre ha spazzato via circa 20 miliardi di dollari in scommesse crypto con leva finanziaria nel giro di 24 ore, segnando il peggior evento di liquidazione crypto della storia e intaccando i prezzi al punto da costringere diverse società di investimento a rivedere al ribasso le loro previsioni.
I Long-term HODLer stanno vendendo mentre gli investitori ETF mostrano interesse per le crypto
Secondo l'analista Maartunn di CryptoQuant, i long-term Bitcoin holder, ovvero coloro che hanno detenuto BTC per 155 giorni o più, hanno venduto 405.000 BTC, per un valore di oltre 41,3 miliardi di dollari al momento della stesura di questo articolo.
Quasi la metà degli investitori in ETF intervistati dalla società di intermediazione e servizi finanziari Charles Schwab nei mesi di luglio e agosto ha dichiarato di voler acquistare cripto-ETF, superando i titoli azionari dei mercati emergenti, le commodity e gli asset reali.
"Gli ETF sono slow money. I consulenti finanziari indipendenti, i fondi pensione e i piani 401(k) acquistano in base alle regole, non alle voci. Ribilanciano, acquistano gradualmente. I trader scaricano in panico, i basis trader liquidano, i perpetui crollano", ha scritto l'autore Shanaka Anslem Perera su X.
Gli analisti sostengono che gli afflussi di capitale negli ETF hanno smorzato la volatilità del prezzo di Bitcoin, contribuendo a creare un livello minimo che sostiene i prezzi attirando fondi dagli investitori tradizionali.
Questi flussi di investimento passivo negli ETF BTC segnalano la maturazione del mercato e la crescente convinzione tra gli holder di ETF Bitcoin nel rialzo del prezzo a lungo termine della crypto e nei suoi casi d'uso come riserva di valore o asset macroeconomico.