Il crypto exchange Bitget è ora autorizzato a offrire servizi legati a Bitcoin in El Salvador.

Secondo un annuncio del 16 dicembre, Bitget ha ottenuto la licenza di Bitcoin Service Provider (BSP) dalla Central Reserve Bank di El Salvador. L'autorizzazione consentirà a Bitget di offrire una serie di servizi legati a Bitcoin (BTC), tra cui cambi di valuta fiat, servizi di pagamento e soluzioni di custodia sicura per gli utenti del Paese.

L'exchange attende un'ulteriore approvazione normativa per una licenza come fornitore di servizi di asset digitali da parte della National Commission of Digital Assets di El Salvador. Con questa licenza, Bitget sarà in grado di offrire servizi di trading simili per gli asset digitali oltre a Bitcoin.

“L'America Latina è molto promettente come hub per l'innovazione delle crypto, ed El Salvador si distingue come pioniere con il suo coraggioso abbraccio a Bitcoin come moneta legale. [...] Con il crescente interesse del mondo per le crypto, vediamo El Salvador come una porta d'accesso per sbloccare il potenziale delle crypto”, ha dichiarato Min Lin, chief business officer di Bitget. 

Bitget è anche autorizzata come fornitore di servizi di asset virtuali in Polonia e Lituania. A novembre, l'exchange è tornato nel Regno Unito dopo averne limitato l'accesso per conformarsi alle leggi locali all'inizio dell'anno.

Con sede alle Seychelles, la società dichiara di avere oltre 45 milioni di utenti in tutto il mondo e ha recentemente aperto una filiale in Vietnam. Secondo CoinMarketCap, il volume di trading di Bitget ha raggiunto oltre 6 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore.

El Salvador studia un accordo con il FMI

La licenza di Bitget in El Salvador coincide con un allentamento della legge Bitcoin nel Paese. El Salvador starebbe negoziando un prestito di 1,3 miliardi di dollari con il Fondo Monetario Internazionale (FMI), che richiederà la modifica delle normative locali per rendere volontaria, anziché obbligatoria, l'accettazione di Bitcoin da parte delle imprese. 

Il Paese è stato il primo ad adottare Bitcoin come moneta legale nel settembre 2021 e, da allora, ha gradualmente aggiunto la criptovaluta alle sue riserve. Con 6.189 Bitcoin, il suo portafoglio vale attualmente oltre 602 milioni di dollari.  

Il portafoglio BTC di El Salvador al 16 dicembre. Fonte: Nayib Bukele Tracker

La strategia di El Salvador in materia di asset digitali mira anche a espandere le sue relazioni internazionali. Di recente il Paese ha firmato un accordo di collaborazione e formazione reciproca con l'Argentina sugli asset digitali. Il Paese sta inoltre discutendo con più di 25 nazioni per la creazione di partnership simili, al fine di promuovere l'adozione globale delle crypto e dei quadri normativi.