Secondo l’ultimo report della SEC in merito all’Ethereum Trust di Grayscale, o ETHE, l’imminente transizione di Ethereum (ETH) al consenso proof-of-stake rappresenta un rischio che potrebbe avere un “effetto materiale avverso” sulle sue quote.
Recentemente, ETHE ha presentato domanda alla SEC per diventare una società segnalante. Le compagnie di questo tipo sono tenute a discutere i fattori di rischio che potrebbero avere ripercussioni negative sulle proprie performance nell’ambito di tutti i report trimestrali e annuali.
Una sezione, in cui vengono descritti i potenziali rischi per il futuro del fondo, indica che l’aggiornamento a ETH 2.0 potrebbe presentare alcune difficoltà per gli investitori:
“Il meccanismo di consenso del network di un asset digitale è un aspetto materiale del suo codice sorgente, e qualsiasi inadempienza nell’implementare correttamente una tale modifica potrebbe avere un effetto materiale avverso sul valore di ETH e sul valore delle Quote.”
Il report sottolinea che l’inabilità a implementare adeguatamente queste modifiche potrebbe risultare in un fork temporaneo o permanente, incidendo negativamente sulle quote di ETHE.

Finora, sembra che l’aggiornamento in arrivo non abbia intaccato l’interesse nel fondo da parte degli investitori. Al contrario, gli asset gestiti dal Trust sono aumentati esponenzialmente nello scorso anno, da 67 milioni di dollari a oltre 800 milioni di dollari al momento della stesura. Mentre il prezzo di ETH è pressoché raddoppiata in questo arco di tempo, il patrimonio in ETHE è aumentato più di dieci volte.