Fundstrat, società di analisi e strategia di mercato, ritiene che Ether sarà il “più grande macro trade” dei prossimi 10 anni, prevedendo un possibile rialzo di Ether (ETH) fino a 15.000 dollari entro fine 2025.
“ETH è senza dubbio il più grande macro trade per i prossimi 10-15 anni, in quanto l'intelligenza artificiale crea un'economia tokenizzata sulla blockchain e Wall Street si sposta sulla blockchain” riporta mercoledì Thomas Lee, chief information officer di Fundstrat Capital.
Sean Farrell, responsabile della ricerca sugli asset digitali di Fundstrat, sottolinea che ETH potrebbe raggiungere i 12.000-15.000 dollari entro fine anno, indicando un “potenziale di crescita ancora elevato”.
Lee ribadisce le sue osservazioni in un bollettino di ricerca aziendale pubblicato mercoledì, in cui spiega che la spinta di Wall Street sarà stimolata dalle normative sulle stablecoin del GENIUS Act e dal “Project Crypto” della Securities and Exchange Commission statunitense, volto a modernizzare l’agenzia per l’era della finanza digitale.
Lee precisa che la maggior parte delle stablecoin e dei progetti di Wall Street sono basati su Ether.
La rete Ethereum detiene attualmente una quota di mercato del 55% del settore della tokenizzazione degli asset reali (RWA) da 25 miliardi di dollari, in base a RWA.xyz.
Grandi previsioni per il prezzo di Ether
Negli ultimi 30 giorni, ETH ha registrato un'impennata del 60% raggiungendo – durante le prime contrattazioni odierne – un massimo quadriennale di 4.770$, a solo il 2,5% dal picco del 2021.
“Da inizio anno, Ethereum sta sovraperformando Bitcoin, con un +28% contro il +18% di Bitcoin”, sottolinea Lee.
BitMine possiede ETH per un valore di $5,5 miliardi
BitMine Immersion Technologies, la società con la più ampia tesoreria in Ether al mondo, si è prefissata l'obiettivo di raccogliere 20 miliardi di dollari per aumentare le proprie riserve.
Da inizio luglio, l'azienda ha accumulato in modo aggressivo 1,2 milioni di ETHed il valore della sua tesoreria è ora pari a quasi 5,5 miliardi di dollari. Nel frattempo, le azioni della società (BMNR) sono salite alle stelle, registrando un aumento del 1.300% nello stesso periodo.
Ricetta perfetta per una crescita continua
In una nota consultata da Cointelegraph, l'analista crypto di BTC Markets, Rachael Lucas, ritiene che tali posizioni siano strategiche e a lungo termine, “togliendo una notevole liquidità dal mercato”.
“Quando si combinano gli afflussi record degli ETF con le allocazioni dei bilanci aziendali e sovrani, il risultato è una forte domanda strutturale che incontra un'offerta limitata”, afferma, aggiungendo:
“Questa è una ricetta perfetta per una pressione al rialzo dei prezzi e un chiaro segnale che gli asset digitali siano ormai saldamente radicati nei mercati finanziari globali.”
A luglio, BitMine ha suggerito che il valore di Ether potrebbe raggiungere i 60.000 dollari.