Faraday Future, startup produttrice di veicoli elettrici, ha annunciato l'intenzione di lanciare diverse iniziative incentrate sulle criptovalute, tra cui la creazione di una tesoreria crypto e la vendita di veicoli tokenizzati.
Secondo quanto riportato domenica, Faraday Future, società quotata al Nasdaq, intende creare un prodotto denominato “C10 (Crypto 10) Treasury” e di voler investire inizialmente 30 milioni di dollari in criptovalute, con l'obiettivo di “raggiungere un valore di decine di miliardi”.
“Il prossimo decennio potrebbe rappresentare un ciclo rialzista molto lungo per il mercato crypto”, dichiara Ian Calderon, co-creation officer di Faraday Future e membro fondatore del California Blockchain Working Group.
Faraday Future è l’ultima della serie di società quotate in borsa che intendono investire in crypto, trend che ha visto miliardi di dollari di finanziamenti e che ha contribuito a far salire i prezzi delle azioni, in un momento in cui Wall Street punta ad acquisire esposizione al settore crypto.
Faraday lancia prodotto crypto basket
Inoltre, Faraday Future annuncia il lancio di un “C10 Index”, basket fund ponderato in base alla capitalizzazione di mercato che traccia i primi 10 asset crypto, escluse le stablecoin, e aggiunge di star valutando la creazione di un exchange-traded fund (ETF).
Parallelamente ai piani relativi all'indice e all'ETF, la società avvierà una strategia per acquistare le prime 10 criptovalute con un investimento iniziale di 30 milioni di dollari, per poi arrivare a un totale compreso tra 500 milioni e 1 miliardo di dollari.
La società sottolinea come la tesoreria sia concepita per fornire rendimenti sostenibili tramite lo staking, “che possono finanziare l'innovazione dei prodotti, potenziali riacquisti di azioni e un'ulteriore crescita degli asset”.
La società prevede inoltre di lanciare una “EAI Vehicle Chain” per la vendita di veicoli tokenizzati e depositi basati su crypto. EAI è l'acronimo di Embodied AI e si riferisce all'intelligenza artificiale fisicamente integrata in oggetti del mondo reale, come le automobili.
Il tesoriere dello Stato della California, Fiona Ma, appoggia l'iniziativa, affermando che il piano “ha il potenziale per rilanciare la nostra economia, creare posti di lavoro di alta qualità, attrarre investimenti di alto livello e promuovere lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo”.
Storia travagliata di Faraday Future
La svolta verso le crypto giunge in un periodo di transizione per l'azienda, il cui prezzo delle azioni ha sofferto a causa della sospensione dei lavori per la costruzione di uno stabilimento da 1 miliardo di dollari per la produzione di veicoli elettrici in Nevada nel 2016, causando ritardi nella produzione del suo veicolo di punta, la FF91.
Stando a quanto riferito, la startup di veicoli elettrici avrebbe consegnato solo 16 veicoli a gennaio e recentemente avrebbe deciso di riproporre furgoni elettrici di fabbricazione cinese con un nuovo marchio.
A luglio, Faraday Future ha rivelato che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha inviato un “Wells notice” (un avviso di possibile azione legale) al suo fondatore, Jia Yueting, e al presidente, Jerry Wang, a seguito di un’indagine triennale per frode incentrata su presunte dichiarazioni false rese durante la fusione SPAC della società nel 2021.
Scivolano le azioni della società
Venerdì le azioni di Faraday Future (FFAI) hanno chiuso le contrattazioni in ribasso del 7,6% a 2,77$.
Tuttavia, da inizio anno le azioni hanno registrato una buona performance, guadagnando il 75% negli ultimi sei mesi e portando i guadagni da inizio anno al 14%, in base a Google Finance.