La falsa notizia dell'approvazione di un fondo negoziato in borsa (ETF) di Bitcoin (BTC) rilasciata il 9 gennaio ha scatenato una forte reazione di vendita da parte del mercato.
Come è ormai noto, ieri l'account ufficiale X (ex Twitter) della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha pubblicato un post con una notizia falsa in cui si affermava che l'autorità di regolamentazione avesse concesso diverse approvazioni per ETF su Bitcoin da quotare nelle borse valori registrate. Il presidente della SEC, Gary Gensler, ha successivamente riferito su X che l'account della SEC risultava violato e che l'agenzia non aveva ancora approvato alcun ETF spot.
Secondo l'analista di K33 Research Vetle Lunde, la fake news sull'approvazione dell'ETF ha lasciato intravedere come il mercato potrebbe reagire alla notizia dell'effettiva approvazione.
"Il mercato ha mostrato il suo gioco ieri; la prova dell'approvazione dell'ETF favorisce una reazione sell-the-news", sottolinea Lunde su X. L'analista ha evidenziato inoltre come ben pochi abbiano guardato con sospetto all'annuncio dell'approvazione della SEC nei primi 14 minuti successivi alla pubblicazione.
"Immediatamente dopo l'annuncio, i long hanno rapidamente affollato il mercato, provocando un'ondata di ribasso nei minuti successivi. BTC era diretto verso il basso; la SEC è intervenuta e ha formato un minimo dopo la conferma dell'hack", ha rilevato Lunde.
L'analista ha fatto riferimento al fatto che BTC è salito fino a 47.870$ in quattro minuti dopo il falso tweet di approvazione, per poi subire un brusco calo a 46.000$ nei 10 minuti successivi.

Alcuni importanti dirigenti del settore avevano precedentemente previsto che il mercato avrebbe probabilmente corretto alla notizia dell'approvazione dell'ETF.
Cathie Wood, fondatrice, CEO e chief investment officer del potenziale emittente dell'ETF Bitcoin, ARK Invest, prevede che alcuni investitori venderanno alla notizia dell'approvazione dell'ETF, dal momento in cui si è verificata un'importante anticipazione.
"Si tratterebbe di un'eventualità a breve termine, perché pensiamo che la SEC stia per dare il via libera all'ETF spot Bitcoin per garantire la partecipazione degli investitori istituzionali", ha suggerito Wood a fine 2023, sottolineando che la tendenza a lungo termine sia promettente ed estremamente importante.
Alcuni analisti e trader concordano sul fatto che la potenziale approvazione dell'ETF Bitcoin difficilmente innescherà successivi movimenti di mercato positivi. Secondo gli analisti di QCP Capital, la potenziale approvazione dell'ETF è "per lo più prezzata e potrebbe non scatenare un grande rally in seguito".
La reazione iniziale alla falsa approvazione è stata debole e BTC non è riuscito a superare l'area di resistenza", riporta QCP in un odierno aggiornamento di mercato.
"È stato un chiaro sell the news, dal momento che il prezzo ha subito ritracciato dopo aver raggiunto un nuovo massimo", spiega un trader su X, esprimendo fiducia nel fatto che la quotazione di BTC odierna sarà simile, in quanto la community prevede che la SEC approverà diversi ETF Bitcoin proprio oggi.
Traduzione a cura di Walter Rizzo