Il governo francese ha proposto che l'Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e del Mercato (European Securities and Market Authority, ESMA) regoli l'attività delle valute digitali in tutta l'Unione Europea.
Se tale proposta venisse attuata, stabilirebbe un'unica autorità dedicata al settore delle criptovalute in tutto il blocco commerciale e creerebbe una regolamentazione uniforme per l'intera Unione: è ciò che ha suggerito l'autorità di regolamentazione francese dei titoli azionari, Autorité des Marchés Financiers (AMF).
In particolare, la proposta della AMF afferma:
"Allo stesso modo, concedere all'ESMA il potere di supervisione diretta delle offerte pubbliche di cripto-attività nell'UE (verifica dei whitepaper) e dei fornitori di servizi di cripto-attività creerebbe ovvie economie di scala per tutte le autorità di vigilanza nazionali e concentrerebbe le competenze in modo efficiente, a beneficio dell'intera Europa."
Lo scorso anno sono state presentate proposte per un quadro normativo a livello paneuropeo per le valute digitali. L'ESMA è un'agenzia di regolamentazione finanziaria con sede a Parigi che cerca di rafforzare la protezione degli investitori nell'UE, migliorare il funzionamento dei mercati finanziari e promuovere la cooperazione tra gli Stati membri.
Se la proposta dell'AMF venisse adottata, si cercherebbe di sfruttare l'esperienza che l'ESMA ha nella regolamentazione delle valute digitali e fornirebbe certezza giuridica alle imprese crypto che operano in tutta l'UE.
La regolamentazione delle valute digitali è diventata un importante punto di discussione per i governi di tutto il mondo. Lunedì, il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti ha convocato il Gruppo di lavoro sui mercati finanziari del Presidente insieme all'Ufficio del controllore della valuta e alla Federal Deposit Insurance Corporation per discutere la regolamentazione delle stablecoin.