Secondo i dati di Claims Market, i prezzi attuali dei crediti di FTX hanno raggiunto un massimo del 57%. L'aumento del prezzo è attribuito alla valutazione delle società di intelligenza artificiale (AI) in cui il crypto exchange, ora fallito, aveva investito in precedenza. 

I creditori "puntano" i loro crediti per cercare di recuperare una parte del loro investimento quando le aziende si trovano in difficoltà finanziarie o falliscono. Basandosi sulle stime dell'importo totale recuperato, gli investitori scambiano spesso questi crediti. Quando il prezzo di un credito aumenta, si verifica un aumento del valore di recupero stimato.

FTX claims. Fonte: Claims Market

Con l'aumento del valore dell'investimento di FTX in queste aziende AI, è aumentato anche l'importo potenziale che potrebbe essere recuperato dalla procedura fallimentare. Un credito è una rivendicazione legale di un determinato importo monetario.

Il valore percentuale del credito si riferisce alla percentuale dell'importo investito che si prevede di recuperare dalla piattaforma. Il valore dei crediti di FTX è balzato al primo posto rispetto ad altre cripto società fallite, come Celsius con il 35-40%, Genesis con circa il 50%, Alameda con il 10% e Three Arrows Capital con solo il 7-9%.

Correlato: 'Fanculo i regolatori', ha dichiarato SBF di nascosto

L'aumento dei crediti di FTX è dovuto anche al fatto che il processo pubblico a carico di Sam Bankman-Fried, ex CEO di FTX, si è concluso il 2 Novembre e la giuria lo ha dichiarato colpevole di tutti e sette i capi d'accusa. Il giudice annuncerà la sentenza a Marzo 2024.

I crediti di FTX sono stati un argomento di discussione importante per la cripto community durante la procedura di bancarotta. In precedenza, il giudice aveva permesso a FTX di vendere sul mercato quasi 3,4 miliardi di dollari di crypto asset per risarcire i creditori. Con l'aumento del prezzo delle criptovalute e la crescente valutazione delle società in cui FTX ha investito, i creditori hanno buone possibilità di recuperare una parte significativa del denaro perso.