In data odierna, a seguito del breve ritracciamento di ieri innescato dal FOMC, Bitcoin (BTC) recupera il 3,8%, rimbalzando esattamente sulla media a 200 periodi su time frame orario.
Gap evidenziati su grafico dei Futures di Bitcoin sul CME
Analizzando il grafico dei Futures di Bitcoin sul CME, balza all'occhio come il movimento abbia chiuso un gap presente tra i 27.325$ e i 27.155$. Verso l'alto, il prossimo gap aperto risiede tra i 34.455$ e 35.180$; in direzione opposta, il prossimo target da colmare è tra i 21.110$ e 20.150$.
Gap evidenziati su grafico dei Futures di Ether sul CME
Allo stesso modo, il grafico dei Futures di Ether (ETH) sul CME registra un evidente gap in area 1.528-1.437,5$. Una ipotetica chiusura di tale gap corrisponderebbe, dai prezzi attuali, ad un ribasso del 16,55%. Il prossimo gap aperto verso l'alto è invece compreso tra i livelli di prezzo 2.550$ e 2.626$. Malgrado non cia sia alcuna certezza, la storicità della price action suggerisce il raggiungimento di tali livelli di prezzo.
Correlato: 30.000$ per Bitcoin non così lontani? Analista mette in guardia dalle liquidazioni dei long
Contestualmente, al momento della stesura l'indice del dollaro americano registra i 102,4 che sembrano fungere da relativo supporto. Nel caso di continuazione ribassista, la prossima area da attenzionare potrebbe corrispondere ai 100,5. Come è noto, un downtrend conclamato del DXY porterebbe ad un estensione positiva degli asset di rischio. Considerando l'attuale incertezza, analizziamo insieme tre parametri che, storicamente, hanno aiutato gli investitori ad assumere posizioni di medio-lungo termine.
Golden Ratio Multiplier
Il Golden Ratio Multiplier – letteralmente moltiplicatore del rapporto aureo – è un parametro che esplora la curva di adozione di Bitcoin e i cicli di mercato per comprendere come il prezzo possa comportarsi su archi temporali di medio-lungo termine. A tal fine utilizza i multipli della media mobile a 350 giorni (350DMA) del prezzo di BTC per identificare le aree di potenziale resistenza ai movimenti di prezzo.
I multipli fanno riferimento al Rapporto Aureo (1,6) e alla sequenza di Fibonacci (0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21). Si tratta di numeri matematici rilevanti.
Queste specifiche moltiplicazioni della 350DMA si sono rivelate molto efficaci nel tempo per individuare i massimi intra-ciclo del prezzo di Bitcoin e anche i massimi del ciclo di mercato.
Parametro Golden Ratio Multiplier. Fonte: lookintobitcoin.com
Come è possibile notare dal grafico in alto, durante gli scorsi cicli la rottura della media 350DMA da parte del prezzo ha proiettato l'asset verso la seconda area di resistenza – 1.6 accumulation high – attualmente a quota 37.095$.
Puell Multiple
Questo parametro analizza il lato dell'offerta dell'economia di Bitcoin, i miner di Bitcoin e le loro entrate, illustrando i relativi cicli di mercato. Tali operatori sono talvolta definiti come venditori obbligati a causa della necessità di coprire i costi fissi dell'hardware di mining in un mercato in cui il prezzo è estremamente volatile. Le entrate che generano possono quindi influenzare il prezzo nel tempo. Il Puell Multiple è calcolato dividendo il valore di emissione giornaliero di Bitcoin (in USD) per la media mobile di 365 giorni del valore di emissione giornaliero. Ci sono periodi di tempo in cui il valore di Bitcoin estratti e immessi nell'ecosistema è troppo alto o troppo basso rispetto alle norme storiche. La comprensione di questi periodi può essere utile all'investitore strategico.
Parametro Puell Multiplier. Fonte: lookintobitcoin.com
Il grafico qui sopra evidenzia i periodi in cui il valore dei Bitcoin emessi su base giornaliera è stato estremamente basso (Puell Multiple che entra nel riquadro verde), il che ha prodotto rendimenti superiori per gli investitori in Bitcoin che hanno acquistato Bitcoin in questo periodo. Mostra anche i periodi in cui il valore di emissione giornaliero è stato estremamente alto (Puell Multiple che entra nel riquadro rosso), fornendo vantaggiose prese di profitto per gli investitori in Bitcoin che hanno venduto in tale zona.
Attualmente, il Puell Multiple si attesta ad un valore di 1,27; volendo azzardare un paragone ciclico, corrisponde al valore registrato il 3 giugno 2019, con BTC che siglava un prezzo di 8.147$.
Pi Cycle Top Indicator
L'indicatore Pi Cycle Top è stato storicamente efficace nell'individuare la tempistica dei massimi del ciclo di mercato. Utilizza la media mobile a 111 giorni (111DMA) e un multiplo di recente creazione della media mobile a 350 giorni, la 350DMA x 2. Negli ultimi tre cicli di mercato, quando la 111DMA si è mossa verso l'alto ed ha incrociato la 350DMA x 2, si è registrato il picco del prezzo di Bitcoin. È anche interessante sottolineare come 350 / 111 sia pari a 3,153, che è molto vicino a Pi = 3,142. In effetti, si tratta del valore più vicino al Pi greco quando si divide 350 per un altro numero intero. Ciò dimostra ancora una volta la natura ciclica della price action di Bitcoin su lunghi periodi. Anche se in questo caso lo fa con un alto grado di precisione negli ultimi 7 anni.
Parametro Pi Cycle Top Indicator. Fonte: lookintobitcoin.com
Come è evidente dal grafico, lo scorso 10 marzo il prezzo ha rimbalzato in coincidenza della 111DMA, intorno ai 20.000$. La 350 DMA x2 – la curva verde – ha spesso rappresentato un attrattore per il prezzo di Bitcoin durante i periodi successivi ai bear market. Attualmente registra un prezzo target di 46.369$.
I punti di vista, i pensieri e le opinioni qui espressi sono esclusivamente degli autori e non riflettono o rappresentano necessariamente quelli di Cointelegraph.