Martedì XRP (XRP) ha chiuso la giornata con una candela al di sotto della soglia psicologica dei 3$, prolungando la correzione in atto da due settimane. Sebbene la stagionalità a breve termine risulti ribassista, le prospettive a lungo termine si mantengono positive, sostenute da un ricorrente pattern frattale di mercato.
Un frattale di mercato si riferisce a una struttura di prezzo ricorrente rilevata in diversi intervalli di tempo, in cui configurazioni simili spesso producono risultati comparabili. Sul grafico giornaliero di XRP, la struttura attuale rispecchia quanto riscontrato a inizio anno. A gennaio 2025, XRP ha registrato un rally a 3,40$ prima di subire una correzione progressiva fino ai 1,60$ di aprile.
Il minimo locale è affiorato in seguito al raggiungimento del prezzo della liquidità sia nel fair value gap (FVG) giornaliero che settimanale. Gli squilibri su timeframe più elevati hanno solitamente un peso maggiore, in quanto mettono in evidenza le aree in cui si concentrano le offerte più elevate dei trader e la maggiore liquidità.
A luglio, XRP ha registrato un forte rimbalzo, stabilendo un nuovo massimo locale a 3,66$. Attualmente, il grafico mostra una configurazione simile, con un nuovo FVG visibile tra 2,32 e 2,66$. Se tale squilibrio venisse colmato, aumenterebbe la probabilità di una nuova fase di espansione, che potrebbe gettare le basi per un rally di breakout.
Sulla base del tasso di rendimento decrescente, XRP potrebbe registrare guadagni del 60-85% durante il quarto trimestre, con un potenziale rialzo verso i 4,35$. L'inflessione critica risiede a 3,85$, al di sopra della quale XRP entrerebbe in una fase di price discovery.
In combinazione con fattori macroeconomici favorevoli, come i potenziali tagli dei tassi di interesse statunitensi, XRP potrebbe mantenere lo slancio oltre gli obiettivi iniziali, prolungando il rally per diverse settimane. Sebbene la volatilità a breve termine rimanga probabile, la struttura più ampia suggerisce una continuazione rialzista nel quarto trimestre.
Flussi negativi delle whale suggeriscono esaurimento
I recenti dati on-chain evidenziano come i grandi detentori di XRP, ovvero gli “indirizzi whale”, stiano riducendo le loro posizioni, a fronte di una pressione di vendita che sembra ormai prossima all’esaurimento.
Un’ondata di vendite simile si è registrata anche nel 2° trimestre, in coincidenza con la più ampia correzione di XRP. Attualmente, la media mobile a 90 giorni dei flussi netti delle whale suggerisce un picco nella distribuzione, che potrebbe invertire la tendenza e risultare positiva man mano che i prezzi scendono.
Storicamente, l'attività delle whale riveste un ruolo fondamentale nel determinare l'andamento del mercato. Durante la seconda metà del 2024, si è verificato un significativo accumulo tra 2,00 e 2,50$, periodo in cui le whale hanno accumulato posizioni considerevoli in vista del rally di XRP. Una situazione simile potrebbe ripetersi, con zone di accumulo che potrebbero riemergere intorno a 2,65-2,33$.
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.