SolarisBank, azienda operante nel settore fintech con sede a Berlino, ha istituito una nuova filiale, la Solaris Digital Assets GmbH, per fornire soluzioni di custodia per gli asset digitali.

Secondo quanto recita l’annuncio, recentemente pubblicato, la Solaris Digital Assets GmbH fornirà ai clienti la possibilità di accedere ad un Application Programming Interface (API) attraverso cui potranno usufruire della vasta gamma di servizi bancari digitali offerti da SolarisBank.

Non sarà necessario richiedere una licenza

Stando a quanto riportato, Solaris Digital Assets opererà in piena ottemperanza ai requisiti normativi del mercato tedesco, oltre a garantire la piena conformità di tutti gli asset digitali sotto custodia. In questo modo, spiega l'azienda, non sarà necessario per i clienti richiedere una licenza. Solaris Digital Assets, a tal proposito, prevede che la richiesta per autorizzare l'attività di custodia avverrà nel 2020.

Alexis Hamel, Amministratore Delegato della Solaris Digital Assets, ha espresso le sue considerazioni in merito al lancio della filiale. Hamel ha affermato che: 

"L'infrastruttura attuale non risulta essere abbastanza customer-friendly da poter garantire un'adozione di massa. Ecco perché con la nostra piattaforma one-stop-shop vogliamo dare maggiore potere ai pionieri degli asset digitali, fornendo soluzioni di custodia all'avanguardia accanto ai servizi bancari digitali autorizzati, come conti, carte o servizi KYC".

Aumenta la domanda per i servizi di custodia

Questo mese DXM, filiale per i servizi finanziari della società fintech sudcoreana Dunamu, ha rivelato di star realizzando un servizio istituzionale per la custodia delle criptovalute. Il progetto è realizzato in collaborazione con Ledger, nota società nel settore. DXM prevede di lanciare il servizio sotto il nome di Upbit Safe; Ledger Vault, servizio di governance multi-auth, supporterà l'iniziativa con la sua tecnologia.

Anche la Fidelity Digital Asset Services, LLC (FDAS) ha ottenuto l’autorizzazione dal Department of Financial Services dello Stato di New York per gestire una piattaforma per lo scambio e la custodia di criptovalute, dove sia gli investitori istituzionali che i privati possono conservare, comprare, vendere e trasferire Bitcoin (BTC).