A causa delle pressioni da parte degli enti regolatori di tutto il mondo, l'exchange Binance sta tentando di stabilire una quartier generale in Irlanda. Per anni la società ha operato a livello globale sotto quella che il suo CEO, Changpeng Zhao (CZ), ha descritto come una struttura "decentralizzata".
Un servizio del 6 ottobre realizzato dal media irlandese Independant riporta che il 27 settembre Binance ha istituito tre filiali nel paese – Binance (APAC) Holdings, Binance (Services) Holdings e Binance Technologies – designando CZ come direttore per ciascuna.
In un'intervista con Reuters pubblicata il giorno seguente, CZ ha dichiarato che Binance è attualmente "in procinto di costituire alcune sedi in diverse parti del mondo". Alla domanda se l'Irlanda fosse nei piani di diventare la sede formale di Binance, CZ ha replicato: "Sì, decisamente".
"Storicamente, affermiamo di non avere una sede", afferma CZ, aggiungendo:
“Quando abbiamo iniziato volevamo abbracciare i principi decentralizzati, senza sede, lavorare in tutto il mondo, senza confini. È chiaro adesso che per gestire un exchange centralizzato, sia necessaria un'entità legale centralizzata alle spalle".
Nell'ultimo anno, molti enti regolatori di tutto il mondo hanno preso provvedimenti atti a limitare i servizi forniti dall'exchange o avvisare i propri cittadini dei rischi del trading operato sulla piattaforma senza licenza: ciò ha spinto Binance a rafforzare la sua conformità nelle varie legislazioni.
La struttura aziendale di Binance è stata a lungo tempo poco chiara. Secondo Reuters, la holding di Binance è registrata nelle Isole Cayman.
Dopo essere stata fondato in Cina nel luglio 2017, Binance ha rapidamente imparato a sfruttare l'arbitraggio regolamentare tra vari paesi, a seguito del primo giro di vite normativo cinese sugli exchange. Binance ha dunque migrato rapidamente il suo quartier generale a Tokyo, per poi espandersi a Hong Kong e Taiwan.
Il difficile rapporto fra Binance e Malta
Binance espresse l'intenzione di avviare operazioni a Malta già da marzo 2018, con l'allora primo ministro maltese Joseph Muscat che diede il suo personale benvenuto all'azienda sui social media. Da allora, Binance ha deciso di registrare le sue filiali dedicate alla beneficenza e servizi europei nella nazione insulare:
"Benvenuto a #Malta @binance. Miriamo a essere i pionieri globali nella regolamentazione delle attività basate su blockchain e nella giurisdizione della qualità e della scelta per le aziende fintech di livello mondiale -JM @SilvioSchembri"
Welcome to #Malta @binance. We aim to be the global trailblazers in the regulation of blockchain-based businesses and the jurisdiction of quality and choice for world class fintech companies -JM @SilvioSchembri https://t.co/3qtAQjOpuQ
— Joseph Muscat (@JosephMuscat_JM) March 23, 2018
Nonostante la Malta Financial Services Authority abbia annunciato a luglio 2018 di star ancora lavorando a un quadro normativo per la concessione di licenze alle società operanti con le criptovalute, l'exchange fu molto accomodante con le richieste dell'amministrazione locale.
CZ è spesso apparso al fianco di funzionari governativi: in particolare, l'allora Presidente di Malta, Marie-Louise Coleiro Preca, è stata integrata nel comitato consultivo senior sia di Binance Charity che della Blockchain Charity Foundation, sostenute entrambe, ovviamente, da Binance.
Correlato: Il nuovo governo di Malta afferma di voler rendere la nazione una "Isola Blockchain"
Nel febbraio 2020, la MSFA ha comunicato che i rapporti locali riportanti che Binance fosse un exchange con sede a Malta erano falsi, affermando che "Binance non è autorizzato dall'MFSA a operare nel settore delle criptovalute, e quindi non è soggetto alla supervisione normativa da parte dell'MFSA."
La dichiarazione ha spiazzato sia i media che la community, portando CZ a commentare su Twitter:
"Nulla è cambiato a Malta, per Binance o per altri exchange di criptovalute. A Malta, nessuna licenza è stata ancora concessa a nessuno."
Nel luglio di quest'anno, la MFSA ha emesso un nuovo avvertimento, sottolineando che Binance non è autorizzato ad operare a Malta.