Google ha presentato un protocollo open source che consente alle applicazioni AI di inviare e ricevere pagamenti, comprese le transazioni che utilizzano stablecoin, sottolineando il ruolo crescente delle crypto ancorate al dollaro nel nascente web guidato dall’AI.

L'iniziativa è stata lanciata in collaborazione con Salesforce, American Express e altre 60 aziende, secondo quanto riportato martedì da Fortune. La funzionalità relativa alle stablecoin è stata sviluppata in collaborazione con il crypto exchange Coinbase, e anche la Ethereum Foundation è stata consultata in merito al progetto.

James Tromans, responsabile Web3 di Google Cloud, ha confermato il lancio, dichiarando a Fortune che il protocollo è stato progettato per supportare sia “le attuali funzionalità di pagamento che quelle future, come le stablecoin”.

L'ingegnere di Coinbase Erik Reppel ha dichiarato che l'exchange ha collaborato con Google per rendere interoperabili i loro sistemi di pagamento. “Stiamo tutti lavorando per capire come fare in modo che le IA trasmettano valore l'una all'altra”, ha dichiarato a Fortune.

Fonte: Coin Bureau

Il sistema di pagamento si basa sul protocollo Agent2Agent di Google, introdotto ad aprile, che fornisce un framework per consentire agli agenti AI di scambiare informazioni e interagire in modo più efficiente. È stato sviluppato con il supporto di oltre 50 partner tecnologici, tra cui PayPal, Salesforce e SAP, e società di consulenza come Deloitte, McKinsey e PwC.

L'annuncio di martedì arriva in un momento in cui si sta intensificando la spinta a collegare gli agenti AI — programmi software autonomi in grado di prendere decisioni senza l'intervento umano — con i protocolli di finanza decentralizzata (DeFi). Tale integrazione potrebbe semplificare il trading, migliorare l'interazione con gli utenti ed espandere i casi d'uso dei pagamenti nel mondo reale.

L'integrazione delle stablecoin con l’IA acquista slancio

Le stablecoin potrebbero rivelarsi il caso d'uso crypto più significativo per gli agenti AI, emergendo proprio nel momento in cui entrambe le tecnologie stanno ottenendo una più ampia diffusione mainstream. Di recente, questi token ancorati al dollaro hanno ricevuto un impulso normativo negli Stati Uniti grazie al GENIUS Act.

Recentemente, il CEO di Galaxy Digital Mike Novogratz ha sottolineato l'importanza delle stablecoin in questo cambiamento, prevedendo che gli agenti AI finiranno per diventare “i maggiori utilizzatori di stablecoin”.

Anche la Ethereum Foundation ha evidenziato il potenziale delle stablecoin nel potenziare le applicazioni basate sull'IA.

Fonte: Ethereum Foundation

Ad agosto, la fondazione ha segnalato il codice di stato HTTP 402 inattivo, ovvero “pagamento richiesto”, sottolineando che, se abbinato alla Ethereum Improvement Proposal (EIP) 3009, potrebbe consentire agli agenti AI di eseguire automaticamente trasferimenti di stablecoin.

All'epoca, la fondazione aveva affermato che “gli agenti autonomi diventeranno presto i maggiori utenti di Ethereum”.