L'asset manager digitale Grayscale ha presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti la richiesta di quotazione dell'exchange-traded fund (ETF) Grayscale Solana (SOL) Trust al New York Stock Exchange (NYSE).
Secondo il deposito S-1 del 4 aprile, l'ETF sarà negoziato con il ticker “GSOL” e avrà come asset sottostante SOL spot.
Nella domanda 19b-4 depositata presso la SEC nel dicembre 2024, Grayscale ha annunciato l'intenzione di convertire l'attuale Grayscale Solana Trust in un ETF.
Il deposito fa parte delle numerose richieste di crypto ETF presentate negli Stati Uniti a seguito del cambiamento normativo avvenuto a Washington DC, e si prevede che quello su Solana sarà il prossimo ETF di asset digitali approvato dalla SEC.
Modulo di registrazione S-1 dell'ETF Grayscale Solana Trust. Fonte: SEC
Il prezzo di Solana crolla nonostante l'attenzione di Trump
A marzo il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'inclusione di SOL nella prima riserva cripto del Paese, insieme a Bitcoin (BTC), Ether (ETH), XRP (XRP) e al token nativo di Cardano ADA (ADA).
Gli asset digitali detenuti nella riserva saranno acquisiti attraverso la confisca di asset e non potranno contribuire in modo significativo alla domanda di SOL o al suo aumento di prezzo.
Trump ha scritto in un post del 2 marzo sul social network Truth: “Una Crypto Reserve statunitense eleverà questo settore critico dopo anni di attacchi corrotti da parte dell'amministrazione Biden” e includerà le criptovalute “made in America”.
In seguito all'annuncio, il prezzo di SOL è sceso ai minimi di diverse settimane e ha subito un calo di circa il 60% dal suo massimo storico di 295 $ registrato nel gennaio 2025.
La performance negativa del prezzo di SOL riflette una più ampia flessione del mercato crypto causata dai timori di una prolungata guerra commerciale e dalle politiche tariffarie dell'amministrazione Trump.
SOL ha registrato una performance negativa a causa dei timori di una guerra commerciale e di una più ampia flessione del mercato risk-on. Fonte: TradingView
Gli asset risk-on tendono a soffrire durante le guerre commerciali, in quanto gli investitori fuggono da asset class volatili per alternative più stabili come i contanti e i titoli di Stato.
L'approvazione di un ETF su Solana potrebbe mitigare questo calo di prezzo, dando agli investitori finanziari tradizionali un'esposizione a SOL e incanalando il capitale dal mercato azionario verso l'altcoin.
Il nuovo capitale d'investimento che si riverserà su SOL potrebbe sostenere il prezzo durante le flessioni generali del mercato, rendendo l'altcoin più resistente agli shock di prezzo rispetto agli asset digitali privi di strumenti d'investimento tradizionali.