La notizia negativa è che, per un motivo o per un altro, il mondo crypto è attualmente sotto attacco. Ma quella positiva è che, nonostante tutto, Bitcoin regge.

Sul suo canale Telegram, Profste a tal proposito commenta:

"Giusto prima delle riaperture dei mercati, Bitcoin e soprattutto Ethereum trovano spunto rialzista, derivante (anche) dal rapporto ETH/BTC che da tempo segnala un inizio di sovra-performance."

La valutazione del trend è in discesa: la scorsa settimana era di -10, mentre adesso è di -8. Ritengo sia un ottimo momento per acquistare il dip.

Situazione generale

Il trend si è indebolito, nelle ultime settimane ha perso forza. Ciononostante, secondo il nostro indicatore ci siamo ormai lasciati alle spalle il punto minimo, e possiamo quindi aspettarci dei rialzi.

Supporti:

  • 19.588$
  • 18.300$
  • 16.400$

Target:

  • 23.800$
  • 24.200$
  • 25.000$
  • 32.300$

Nel grafico sottostante, abbiamo utilizzato una metodologia d'analisi a punti basata sulle rette di regressione lineare. In questo video spiego di cosa si tratta.

Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control) indica la linea dei prezzi con il massimo volume: segna pertanto il livello che il mercato considera il fair value, o valore corretto, di un asset nel periodo preso in considerazione. Il POC di Bitcoin è attualmente posizionato a 22.900$: questo valore si è abbassato nell'ultima settimana.

Il testa e manca del 66% della discesa ha fatto intuire come BTC non avesse nessuna voglia di scendere.

Bitcoin sta inoltre rispettando perfettamente la stagionalità, e potremmo assistere a un rialzo a maggio inoltrato. Siamo un po' in ritardo rispetto alla previsione originale, ma la direzione è quella giusta:

Si tratta di un indicatore mio proprietario, disponibile gratuitamente per chiunque volesse scaricarlo e installarlo su TradingView. Tutte le mie analisi vengono effettuate con il software fornito da TradingView.

Analisi volumetrica

L’analisi volumetrica dell’order flow denota una grandissima quantità di ordini buy limit, quindi sotto al prezzo attuale e nello specifico:

  • Tra i 24.000$ e i 34.000$: 1.595 BTC in vendita;
  • Tra i 24.000$ e 14.000$: 5.200 BTC in acquisto.

Fondamentalmente, l'order flow è un grande piano su cui si vendono gli ordini a un determinato prezzo: non è possibile che un asset si muova dove non esistono ordini. Rispetto alla nostra ultima analisi, gli ordini sono cambiati ben poco.

La situazione è migliorata rispetto alla scorsa settimana, con una grande distribuzione di ordini al di sotto del prezzo attuale. Specialmente sui numeri tondi come 25000$, 26000$, 27000$...

Prezzi da tenere sotto controllo:

  • 15.000$
  • 27.000$

Sentiment

Diamo un'occhiata al sentiment di mercato delle principali criptovalute:

Forte ripresa del market cap complessivo:

Mirko Castignani è trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, Directa SIM, iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani sulla CNBC, nonché socio SIAT, AIEF. 

Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers.

Pubblica regolarmente aggiornamenti sui mercati sul suo canale Telegram.

Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.