Iscriviti e inizia il tuo percorso di investimento con Bitpanda, l'app che rende gli investimenti accessibili a tutti.

Fondata nel 2014 a Vienna, in Austria da Eric Demuth, Paul Klanschek e Christian Trummer, Bitpanda rimuove le barriere agli investimenti sfruttando il potere innovativo degli asset digitalizzati e della tecnologia blockchain. Con oltre 3 milioni di utenti, l'azienda è una delle fintech in più rapida crescita in Europa: ti permette di investire in azioni frazionate ed ETF, criptovalute e metalli preziosi – con qualsiasi somma di denaro!

La settimana è iniziata con una nota positiva per Bitcoin: quello che sembrava essere un trend rialzista si è trasformato in un breakout completo. La più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha creato un'importante candela rialzista nel grafico settimanale e ha raggiunto la sua chiusura più alta del 2022. Le principali altcoin hanno seguito l'esempio di BTC e registrato guadagni significativi: nell'ultimo mese, il sentiment del mercato delle criptovalute è passato da estremamente timoroso ad avido.

Negli ultimi 7 giorni, l'indice è passato da "Fear" a 31/100 a "Greed" a 60/100 lunedì, per poi stabilizzarsi su un più neutrale a 50/100. Questo suggerisce che, quando Bitcoin ha oltrepassato i livelli di resistenza a 40.000-42.000€, i trader potrebbero aver iniziato a lasciarsi alle spalle il sentiment ribassista delle ultime settimane. 

La chiusura settimanale più alta del 2022

Bitcoin ha recuperato dopo le perdite subite nei primi mesi dell'anno. A gennaio, il prezzo di BTC è sceso appena sotto i 30.000€ e poi ha lottato per riguadagnare terreno. Ora è uscito da un canale parallelo ascendente a breve termine e ha toccato la resistenza superiore a 44.000€, il livello più alto da dicembre 2021.

Grafico di BTC/EUR, offerto da Bitpanda

Gli indicatori di momentum stanno confermando un trend rialzista: il MACD, che prende in esame le medie mobili a breve e lungo termine, si sta muovendo verso l'alto. Anche l'RSI sta crescendo e ora si trova sopra i 50 punti, dimostrando che il mercato è attualmente controllato dai bull.

Il numero di indirizzi di BTC supera i 40 milioni 

Non soltanto i movimenti del prezzo, ma anche gli indicatori fondamentali sono rialzisti. Il numero di indirizzi di Bitcoin con un saldo non nullo ha superato la soglia dei 40 milioni, confermando il crescente interesse per BTC. Dall'inizio dell'anno, il numero di indirizzi di BTC non nulli ha visto un aumento di 880.000 unità.

Crescita stratosferica per le altcoin

Il mercato delle altcoin sta guadagnando slancio rispetto a Bitcoin, il cui dominio del mercato è passato dal 44% al 42% negli ultimi 10 giorni. Molte altcoin sono salite alle stelle: Polkadot, Cardano, Ethereum, Chainlink, Aave e Ripple hanno registrato importanti aumenti di prezzo.

Ethereum è salito e ha infranto il livello di resistenza a 3.000€. Il prezzo si sta muovendo sopra le importanti medie mobili a 50 e 100 giorni: ETH è ora scambiato appena sotto il suo massimo del 2022.

Grafico di ETH/EUR, offerto da Bitpanda

Cardano ha continuato a recuperare e il prezzo di ADA ha ribaltato la resistenza superiore a 1,05€ in una nuova zona di supporto. Le linee EMA in aumento e l'RSI nella zona di ipercomprato suggeriscono che i bull sono in controllo.

Grafico di ADA/EUR, offerto da Bitpanda

XRP continua a muoversi verso l'alto sopra il livello di supporto della trendline, poiché i bull stanno comprando durante i piccoli cali. I compratori hanno spinto il prezzo al di sopra del forte livello di resistenza a 0,77€ e stanno ora affrontando il successivo a circa 0,85€. Entrambe le medie mobili a 50 e 100 giorni sono in aumento e l'RSI si trova in una zona rialzista sopra 50.

Grafico di XRP/EUR, offerto da Bitpanda

LINK è scambiato all'interno di un canale ascendente. L'RSI sta aumentando, mentre i bull stanno spingendo il prezzo verso il livello di resistenza a 17€.

Grafico di LINK/EUR, offerto da Bitpanda

Il prezzo di Polkadot è salito a un massimo di due mesi a 20,5€. DOT è ancora in calo di circa il 12% dall'inizio del 2022, ma il momentum sta favorendo i bull. L'RSI sta salendo sopra 50, il che mostra che i rialzisti potrebbero avere il potere di spingere il prezzo ancora più in alto.

Grafico di DOT/EUR, offerto da Bitpanda

Aave è salito di circa l'80% dal suo aggiornamento V3 il 16 marzo. Aave è anche uno dei top gainer della scorsa settimana, ed è scambiato appena sotto il suo prezzo di apertura dall'inizio dell'anno.

Grafico di AAVE/EUR, offerto da Bitpanda

L'aggiornamento V3 di Aave ha incluso miglioramenti nella decentralizzazione, sicurezza, gestione del rischio e interoperabilità della blockchain, e ha ridotto le commissioni di transazione. Il valore totale bloccato di Aave è cresciuto enormemente di recente e ora si trova a 12,5 miliardi di euro su sette chain.

Avviso. Cointelegraph non sostiene alcun contenuto o prodotto presente su questa pagina. Sebbene puntiamo ad offrire quante più informazioni possibili, i lettori dovrebbero comunque effettuare ricerche approfondite e assumersi le responsabilità delle proprie azioni. Questo articolo non può essere considerato un consiglio d'investimento.