Iscriviti e inizia il tuo percorso di investimento con Bitpanda, l'app che rende gli investimenti accessibili a tutti.

Fondata nel 2014 a Vienna, in Austria da Eric Demuth, Paul Klanschek e Christian Trummer, Bitpanda rimuove le barriere agli investimenti sfruttando il potere innovativo degli asset digitalizzati e della tecnologia blockchain. Con oltre 3 milioni di utenti, l'azienda è una delle fintech in più rapida crescita in Europa: ti permette di investire in azioni frazionate ed ETF, criptovalute e metalli preziosi – con qualsiasi somma di denaro!

L'aumento dei prezzi delle criptovalute all'inizio della settimana, l'incertezza legata alla guerra in Ucraina e l'attuale quadro macroeconomico generale continuano a influenzare negativamente il mercato. Tuttavia, il sentiment degli investitori sta lentamente migliorando... o per lo meno non sta peggiorando. 

Il Crypto Fear & Greed Index, l’indice che segnala la prevalenza di paura o euforia nei mercati delle criptovalute, è stato per lo più neutrale nel corso della scorsa settimana. È tuttavia peggiorato di recente, segnando questa mattina un punteggio di 37/100 e indicando pertanto una certa paura.

Il mercato delle criptovalute è riuscito a riprendersi bene dall'incertezza e dalla paura degli ultimi quattro mesi, ma è rimane lontano dai suoi massimi storici. La guerra in Ucraina è ancora in corso e l'inflazione continua a dare motivo di preoccupazione alle aziende e ai consumatori delle nazioni occidentali.

Grafico di BTC/EUR, offerto da Bitpanda

Ostacoli al trend rialzista di Bitcoin

Bitcoin ha chiuso in verde lo scorso grafico settimanale e ha registrato candele rialziste durante il week-end. Tuttavia, il trend rialzista si è invertito a metà di questa settimana dopo che più membri della Federal Reserve hanno suggerito che la lotta all'inflazione richiederebbe severi aumenti dei tassi di interesse e tagli agli acquisti di obbligazioni da parte della banca centrale degli Stati Uniti. BTC e diverse altcoin sono scesi sotto livelli di supporto che sembravano solidi: un segno che il recente slancio rialzista ha perso parte della sua forza, anche se l'andamento dei prezzi può essere visto ancora come un pullback nel recente rally: non c’è ancora ragione di ritenerlo un trend ribassista.

Su un time-frame più ampio, la tendenza al rialzo di Bitcoin è ancora prevalente. 

Grafico di BTC/EUR, offerto da Bitpanda

Aprile: statisticamente un mese rialzista

Statisticamente, aprile tende a essere un mese rialzista per il mercato delle criptovalute. E non è tutto: in media, i rendimenti di aprile hanno storicamente la migliore performance di qualsiasi altro mese dell'anno nei mercati finanziari. Questo fa sperare gli investitori che Bitcoin possa chiudere aprile con una candela più alta rispetto a marzo.

Ethereum vicino al suo massimo annuale 

Questo nuovo trimestre è iniziato bene per i rialzisti: tutte le principali altcoin si sono mosse positivamente. Ethereum ha toccato quota 3.200€, oscillando appena sotto il suo prezzo più alto di quest'anno. Il trend di ETH sembra rialzista in tutti i time frame più ampi, ma qualche incertezza appare in quelli più brevi.

Grafico di ETH/EUR, offerto da Bitpanda

Ethereum ha toccato un massimo locale, iniziando poi un declino sotto i 3.200€. L'RSI, indice che dà un’idea della forza del trend, mostra ipervenduto nel grafico intraday: è pertanto possibile un movimento rialzista su questo orizzonte temporale.

Movimento rialzista per BEST 

BEST è uscito con successo dal modello a cuneo cadente, salendo di circa il 10% negli ultimi sette giorni. 

Il "cuneo cadente" è un modello rialzista che inizia ampio nella parte superiore e si contrae quando il prezzo si sposta più in basso. Questo movimento forma un cono che scende verso il basso quando i massimi di reazione e i minimi di reazione convergono.

Grafico di BEST/EUR, offerto da Bitpanda

Il modello è considerato un modello di inversione, in quanto la contrazione dell'intervallo indica che la tendenza al ribasso sta perdendo forza. Il prezzo ha toccato il livello di resistenza di 0,8€, ma non è riuscito ad attraversarlo questa volta. Gli indicatori di momentum puntano ancora verso l'alto, con l'RSI che tende a superare il livello di 50.

APE tocca il fondo dopo il lancio

Il prezzo di ApeCoin si sta muovendo lungo un canale e sta cercando di trovare livelli di supporto dopo il lancio iniziale del token il mese scorso. Il suo prezzo rimane sotto la resistenza di 10,50€ e si sta avvicinando al livello di supporto di 9,60€. La volatilità ha creato ampie candele nel grafico giornaliero.

Grafico di APE/EUR, offerto da Bitpanda

ApeCoin è una criptovaluta decentralizzata ispirata al progetto Bored Ape Yacht Club di Yuga Labs. Si tratta di un token ERC-20 di governance e utilità, usato all'interno dell'ecosistema APE da una community decentralizzata Web3.

DOGE in rialzo dopo l'annuncio di Twitter

DOGE ha guadagnato quasi il 30% dopo che il CEO di Tesla, Elon Musk, ha annunciato che entrerà nel consiglio di amministrazione di Twitter. I dati mostrano che DOGE è cresciuto di circa il 50% negli ultimi 30 giorni, ma non è riuscita a sostenere il rally. Il prezzo è sceso verso la zona di supporto intorno agli 0,12€.

Grafico di DOGE/EUR, offerto da Bitpanda

Elon Musk ha acquistato una quota del 9,2% in Twitter, diventando così il maggiore azionista della società con più di quattro volte la quota del fondatore della piattaforma, Jack Dorsey, che ne detiene il 2,25%.

ADA scambiato sopra il livello di resistenza della trendline

Il prezzo di ADA sta mantenendo il supporto sopra la trendline in calo dopo la rottura del cuneo discendente. Il recente aumento dei prezzi è supportato da grandi volumi. Le medie mobili a 13 e 20 giorni stanno agendo come i primi livelli di supporto sul grafico giornaliero, dove i bull cercheranno di difendere i livelli di prezzo.

Grafico di ADA/EUR, offerto da Bitpanda

Contestualmente, la rete di Cardano (su cui ADA si basa) ha raggiunto un nuovo traguardo: oltre cinque milioni di indirizzi attivi, un aumento annuale del 48%.

Cointelegraph non sostiene alcun contenuto o prodotto presente su questa pagina. Sebbene puntiamo ad offrire quante più informazioni possibili, i lettori dovrebbero comunque effettuare ricerche approfondite e assumersi le responsabilità delle proprie azioni. Questo articolo non può essere considerato un consiglio d'investimento.