Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha rivelato che la sua applicazione di condivisione di video e foto, Instagram, sia impegnata per integrare quanto prima i token non fungibili (NFT) sulla piattaforma.
"Stiamo lavorando per portare gli NFT su Instagram nel prossimo futuro", dichiara Zuckerberg durante un intervento alla conferenza South by Southwest ad Austin, Texas. Il fondatore di Facebook non ha fornito dettagli circa le tempistiche dell'implementazione.
Casey Newton, scrittore per la newsletter Platformer, ha aggiunto che Zuckerberg spera che gli utenti di Instagram possano creare i propri NFT nei prossimi mesi.
Al #SXSW, Mark Zuckerberg ha appena affermato che "si spera" che nei prossimi mesi sarete in grado di coniare NFT all'interno di Instagram
At #SXSW, Mark Zuckerberg just said that “hopefully” in the coming months you’ll be able to mint NFTs within Instagram
— Casey Newton (@CaseyNewton) March 15, 2022
Al momento della stesura, Meta non ha risposto alle nostre richieste relative alle tempistiche di sviluppo.
Come è noto, lo scorso ottobre Facebook ha effettuato il rebranding in Meta, esprimendo forte interesse nel metaverso. I rapporti aziendali dell'ultimo trimestre del 2021 hanno rivelato per la prima volta che i dettagli finanziari della sua attività di ricerca e sviluppo della realtà virtuale e realtà aumentata, Reality Labs, hanno riportato perdite per oltre 10 miliardi di dollari. C'è da dire che il metaverso di Meta non è ancora operativo, quindi sarebbe difficile trarne un profitto.
L'integrazione degli NFT su Instagram non rappresentano tuttavia il primo esperimento di Meta nel settore delle criptovalute. Nel 2019, l'azienda pose le basi di "Libra", successivamente ribattezzata in "Diem", una stablecoin ancorata al dollaro degli Stati Uniti. A causa della mancanza di approvazione normativa e del pushback della comunità, il progetto venne bocciato e acquistato da Silvergate Capital, nonostante alcuni ex dipendenti di Meta stiano tentando di far rivivere la stablecoin tramite lo sviluppo di una propria rete open-source.
Sono diverse le società di social media interessate all'implementazione di criptovalute e NFT nelle loro piattaforme, a seguito dell'integrazione di tali strumenti su Twitter a gennaio. Ad esempio, Reddit ha implementato avatar NFT dalla propria collezione, mentre il sito per adulti OnlyFans ha abilitato le immagini di profilo NFT a dicembre 2020.
Stando a vari depositi di brevetti e trademark, anche diverse società finanziarie tradizionali stanno mostrando interesse nel settore: la principale società di carte di credito, American Express, sembra pronta ad espandersi nel metaverso per offrire servizi bancari e di scambi virtuali, servizi per criptovalute e permettere l'uso delle sue carte di credito in un marketplace NFT.