L'International Organization of Securities Commissions (IOSCO) lancerà una consultazione per il suo rapporto di regolamentazione sugli asset crypto nel secondo trimestre del 2023. La pubblicazione delle raccomandazioni finali dell'organizzazione è prevista per fine anno. 

Le date sono previste nel programma di lavoro della IOSCO per il biennio 2023-24. Nel piano della task force Fintech della IOSCO, due importanti flussi di lavoro sono dedicati agli asset decentralizzati. Il primo riguarda gli asset crypto e digitali e il secondo la finanza decentralizzata (DeFi). La consultazione sulla DeFi partirà nel terzo trimestre del 2023.

Secondo il documento del programma di lavoro, in entrambe le aree del mercato digitale la IOSCO si concentrerà sulla protezione degli investitori:

"Attraverso i risultati del lavoro svolto, la IOSCO cerca di sostenere lo sviluppo di mercati dei capitali sostenibili e innovativi, rafforzando al contempo la protezione degli investitori, mantenendo l'integrità del mercato e riducendo il rischio sistemico".

In precedenza, lo scorso anno, l'organizzazione pubblicò rapporti su DeFi, stablecoin e influencer. Le capacità di vigilanza che la IOSCO raccomanda ai regolatori nazionali di acquisire includono canali di regolamentazione atti a segnalare i reclami dei consumatori relativi a promozioni ingannevoli e illegali, nonché processi di tracciamento delle prove per far fronte al veloce ritmo e alla natura mutevole delle informazioni online.

Relativamente alla DeFi, la IOSCO ha esortato le autorità di regolamentazione nazionali ad adottare "una comprensione granulare e olistica del mercato della DeFi", che potrebbe migliorare la loro capacità di elaborare leggi pertinenti.

Il rapporto 2022 sulle stablecoin è stato presentato dalla IOSCO e dalla Banca dei Regolamenti Internazionali. Entrambi gli organismi definiscono la disposizione delle stablecoin, che "combina una serie di funzioni per fornire uno strumento che pretende di essere utilizzato come mezzo di pagamento e/o riserva di valore".

La IOSCO è un'associazione di regolatori di titoli e futures. Il suo consiglio direttivo comprende 35 regolatori e dirigenti di alto livello, come i responsabili della Commodity Futures Trading Commission degli Stati Uniti, della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti e della Financial Conduct Authority del Regno Unito, tra gli altri.

Traduzione a cura di Walter Rizzo