Secondo quanto riportato, la Financial Services Agency (FSA) giapponese starebbe preparando una revisione delle normative per consentire alle banche di acquisire e detenere crypto come Bitcoin a fini di investimento.
Si tratterebbe di un importante cambiamento di politica, poiché le attuali linee guida di supervisione, riviste nel 2020, vietano di fatto alle banche di detenere crypto a causa dei rischi di volatilità, secondo una notizia pubblicata domenica da Livedoor News.
Secondo la notizia, la FSA intende discutere la riforma in occasione della prossima riunione del Financial Services Council, un organo consultivo del Primo Ministro. L'iniziativa mira ad allineare la gestione degli asset crypto ai prodotti finanziari tradizionali come le azioni e le obbligazioni governative.
Le autorità di regolamentazione dovrebbero esplorare un quadro per la gestione dei rischi legati al crypto, come le forti oscillazioni dei prezzi che potrebbero influire sulla salute finanziaria di una banca. Se approvata, la FSA imporrà probabilmente requisiti di capitale e di risk-management prima di consentire alle banche di detenere asset digitali.
Il Giappone potrebbe consentire alle banche di gestire crypto exchange autorizzati
La FSA sta inoltre valutando la possibilità di consentire ai gruppi bancari di registrarsi come “operatori di crypto exchange” autorizzati, consentendo loro di offrire direttamente servizi di trading e custodia.
Il mercato crypto del Giappone continua a crescere rapidamente, con oltre 12 milioni di account crypto registrati a febbraio 2025, circa 3,5 volte di più rispetto a cinque anni fa, secondo i dati della FSA.
All'inizio di settembre, la FSA ha cercato di inserire la regolamentazione delle crypto nel Financial Instruments and Exchange Act (FIEA), spostandola dal Payments Services Act per rafforzare la protezione degli investitori e allineare le crypto alle leggi sui titoli.
Il regolatore ha affermato che molte questioni relative alle crypto sono simili a quelle tradizionalmente affrontate dal FIEA, quindi potrebbe essere opportuno applicare meccanismi e misure di enforcement simili.
Le principali banche giapponesi lanceranno una stablecoin ancorata allo yen
Tre delle più grandi banche giapponesi, tra cui Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG), Sumitomo Mitsui Banking Corp. (SMBC) e Mizuho Bank, hanno unito le forze per emettere una stablecoin ancorata allo yen con l'obiettivo di semplificare i pagamenti aziendali e ridurre i costi di transazione.
Nel frattempo, la Securities and Exchange Surveillance Commission giapponese intende introdurre nuove norme per vietare e sanzionare l'insider trading nel settore crypto.