Venerdì le azioni di Coinbase Global Inc. (COIN) hanno registrato un forte rialzo a seguito dell'upgrade assegnato da JPMorgan Chase al crypto exchange, che ha messo in evidenza nuove opportunità di monetizzazione legate alla sua rete Base e alla strategia di payout in USDC.
Gli analisti della banca hanno alzato il rating da “Neutral” a “Overweight” e hanno aumentato il price target a 404 $ per azione, il che implica un rialzo del 15% rispetto ai livelli attuali.
JPMorgan ha affermato che Coinbase sta “puntando” sulla sua blockchain layer-2 Base ed esplorando modi per catturare meglio il valore dalla crescita della piattaforma.
La banca ha stimato che il lancio di un token Base potrebbe rappresentare un'opportunità di mercato da 12 a 34 miliardi di dollari, con una quota trattenuta da Coinbase potenzialmente del valore compreso tra 4 e 12 miliardi di dollari. Gli analisti hanno sottolineato che la distribuzione del token darebbe probabilmente la priorità agli sviluppatori, ai validatori e alla community di Base.
Il report ha inoltre evidenziato il potenziale di espansione dei margini derivante dalle modifiche al programma di reward in USDC (USDC) di Coinbase. JPMorgan ha affermato che l’exchange potrebbe ridurre gli interessi riconosciuti alla maggior parte degli utenti, riservandoli principalmente agli abbonati a Coinbase One — una mossa che, agli attuali rendimenti e tassi di interesse su USDC, potrebbe aggiungere circa 374 milioni di dollari agli utili annuali.
A seguito dell'aggiornamento, venerdì le azioni COIN sono aumentate di oltre il 9% raggiungendo circa 353 $. Il titolo è ora in rialzo di circa il 42% da inizio anno e la capitalizzazione di mercato di Coinbase è salita a circa 90,6 miliardi di dollari.
I guadagni di Coinbase sotto i riflettori
Coinbase pubblicherà i risultati del terzo trimestre il 30 ottobre. Secondo Zacks Investment Research, gli analisti prevedono che la società registrerà un utile di 1,06 $ per azione, in crescita del 71% su base annua, su un fatturato di 1,74 miliardi di dollari, con un aumento del 44,1% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.
Il prossimo bilancio fa seguito a un secondo trimestre contrastante, in cui Coinbase non ha soddisfatto le aspettative sugli utili, ma ha raggiunto diversi traguardi operativi, tra cui l'aumento dei saldi delle stablecoin e dei ricavi correlati a quest'ultime.
La società ha posto sempre maggiore enfasi sul segmento degli abbonamenti e dei servizi, che dovrebbe contribuire con 665-745 milioni di dollari nel terzo trimestre.
Tra gli sviluppi chiave del trimestre, Coinbase ha sottolineato l'approvazione del GENIUS Act, che ha stabilito un quadro normativo chiaro per l'adozione delle stablecoin negli Stati Uniti, insieme all'approvazione da parte della Camera di un disegno di legge più ampio sulla struttura del mercato, visto come un passo verso una regolamentazione più chiara del settore crypto.