Stando a quanto riportato in data 21 marzo da Cointelegraph auf Deutsch, l'incubatore fintech con sede in Germania FinLab AG e Block.one, sviluppatore della piattaforma Blockchain EOS.IO, hanno annunciato una collaborazione da 100 milioni di dollari per lo sviluppo di progetti basati su EOS.
Il fondo gestito da FinLab mira a far diffondere la piattaforma EOS.IO, amministrata dall'azienda Block.one con sede nelle Isole Cayman. La compagnia ha promesso un finanziamento complessivo da 1 miliardo di dollari, assieme ai fondi ottenuti da altri investitori. La sovvenzione di FinLab rappresenta pertanto solo una frazione del capitale di EOS.IO.
EOS.IO è un'architettura Blockchain per applicazioni decentralizzate (DApp), basata sullo standard ERC20 di Ethereum. Nonostante EOS.IO venga sviluppato da Block.one, la piattaforma open source verrà concretizzata da enti di terze parti. L'azienda si considera principalmente un fornitore di tecnologia, desideroso di offrire un'alternativa alla piattaforma Ethereum.
EOS.IO fa parte di una terza ondata di innovazioni per criptovalute e progetti Blockchain, che grazie ad una nuova architettura permettono una maggiore scalabilità e transazioni gratuite. A febbraio, i ricercatori hanno introdotto un BlockDAG nuovo e maggiormente scalabile: un'alternativa chiamata PHANTOM alla classica struttura di rete Blockchain.