Secondo Mark Mobius, il famoso investitore dei mercati emergenti, per avere valore, Bitcoin (BTC) dovrebbe essere sostenuto dall'oro.

Criptovalute e blockchain: "situazioni molto rischiose"

Mobius, fondatore di Mobius Capital Partners, ha manifestato le sue preoccupazioni per i rischi associati alle criptovalute e alla tecnologia blockchain in un'intervista rilasciata il 5 settembre al programma Squawk Box.

Durante lo show, il conduttore della CNBC Joe Kernen ha chiesto a Mobius se ritenesse che Bitcoin abbia un valore intrinseco, ma il famoso investitore ha evitato di rispondere direttamente alla domanda, limitandosi a dichiarare che il mondo avrebbe "davvero bisogno" di una criptovaluta sostenuta dall'oro:

"Se ci fosse una criptovaluta veramente sostenuta dall'oro, allora potrebbe essere abbastanza interessante."

Qualunque cosa creata dagli umani può essere compromessa

Kernen ha osservato che non esiste però alcuna moneta fiat sostenuta dall'oro, mettendo quindi in dubbio la necessità di una criptovaluta basata sul metallo prezioso. Mobius ha ammesso che il problema principale è quello della fiducia, spiegando che esiste un'intera generazione di persone che ha fiducia in Internet e nelle criptovalute, ed "è tutto ciò che serve:"

"Il motivo per cui le persone credono nel dollaro USA è perché si fidano del fatto che con i dollari possono acquistare qualcosa. Quindi in un certo senso se una criptovaluta può permetterti di acquistare qualcosa e ritieni che sia così, va bene."

Ribadendo la sua posizione, l'investitore ha ancora sottolineato le sue preoccupazioni riguardo l'industria, sostenendo che presto le persone inizieranno a rendersi conto che le criptovalute sono molto rischiose.

Inoltre, secondo Mobius, anche la stessa tecnologia blockchain rappresenterebbe un rischio significativo, dato che "può essere compromessa proprio come ogni tecnologia creata dall'uomo", nonostante la sua immutabilità.

Il 20 agosto, Mobius ha affermato che le criptovalute potrebbero potenzialmente far crescere il prezzo dell'oro, poiché la crescita della fiducia in Bitcoin e nelle altre cyber-valute farà scattare una domanda per un asset reale, come il metallo prezioso.