Metalpha Technology, gestore patrimoniale di criptovalute con sede a Hong Kong, sta lavorando per offrire nuovi canali di accesso a Bitcoin (BTC) e Web3 agli investitori asiatici.

Metalpha intende raccogliere un fondo da 100 milioni di dollari per investire in Bitcoin e altre criptovalute dal principale gestore di asset crypto con sede negli Stati Uniti, Grayscale Investments. Come riportato da Bloomberg in data odierna, il nuovo fondo mira ad aiutare gli investitori cinesi ad avere un canale regolamentato per investire in criptovalute e Web3.

Conosciuto come Next Generation Fund I, il prossimo progetto di investimento di Metalpha viene lanciato in collaborazione con NextGen Digital Ventures. Il fondo investirà direttamente nei prodotti di investimento in criptovalute di Grayscale e indirettamente attraverso derivati strutturati relativi ai prodotti dello stesso, consentendo alle istituzioni e agli individui con un elevato patrimonio netto di ottenere un'esposizione indiretta alle criptovalute.

Secondo Adrian Wang, fondatore e CEO di Metalpha, da marzo la società ha ottenuto 20 milioni di dollari per il suo nuovo fondo, dichiarando che il fondo abbia attirato molti investitori cinesi:

"Molti dei nostri clienti sono family office con background tradizionale, piuttosto che puri investitori crypto o puri investitori nativi Web3 [...] Si tratta di istituzioni cinesi d'oltremare: alcune sono family office, altre sono società pubbliche".

Wang ha inoltre evidenziato che Metalpha ha registrato un aumento della domanda dei suoi prodotti negli ultimi tempi, dopo una serie di difficoltà connesse al mercato ribassista del 2022 e al crollo del crypto exchange FTX. "Molti clienti esitavano a piazzare nuovi ordini, ma adesso la situazione sta migliorando", afferma Wang, aggiungendo che sia in arrivo molto nuovo traffico e che le persone stiano acquisendo maggiore fiducia.

Correlato: Rapporto: Compagnia assicurativa statale cinese lancia due crypto fondi a Hong Kong

Fondata nel 2015, Metalpha era inizialmente conosciuta come Dragon Victory International e offriva servizi di piattaforma di gestione della supply chain e prodotti derivati di criptovaluta a Hong Kong. L'azienda ha cambiato nome in Metalpha alla fine del 2022, poco dopo aver ricevuto una notifica del Nasdaq relativa alla carenza del prezzo minimo di offerta. Metalpha ha riacquistato la conformità alle regole di quotazione del Nasdaq a partire da aprile 2023.

Metalpha è sostenuta dalla società di venture capital Antalpha, con sede a Singapore, che avrebbe collaborato con l'azienda cinese di crypto mining Bitmain per offrire prestiti a basso tasso di interesse ai miner.

Traduzione a cura di Walter Rizzo