Nella revisione semestrale di settembre 2025 del provider dell'indice FTSE Russell, Metaplanet, una società di tesoreria Bitcoin (BTC), è stata promossa da titolo small-cap a titolo mid-cap, entrando così a far parte del FTSE Japan Index, l'indice di riferimento.
Il provider di indici aggiorna e ribilancia questi ultimi su base trimestrale e, sulla scia dell'ottima performance di Metaplanet nel Q2, l'ha aggiunta all'indice FTSE Japan, un indice azionario di società a media e grande capitalizzazione quotate sulle borse giapponesi.
L'inclusione di Metaplanet nel FTSE Japan Index significa che viene automaticamente aggiunta al FTSE All-World Index, l'indice delle maggiori società quotate in borsa per capitalizzazione di mercato in ciascuna area geografica.
L'inclusione di Metaplanet nei principali indici azionari riconosciuti a livello globale significa che la società reindirizzerà i flussi di capitale verso Bitcoin dai mercati finanziari tradizionali e offrirà agli investitori azionari passivi un'esposizione indiretta alla più grande criptovaluta al mondo.
Metaplanet supera le blue chip giapponesi, puntando all'espansione
Secondo il report finanziario del Q2 della società, Metaplanet ha sovraperformato il Tokyo Stock Price Index (TOPIX) Core 30, un indice di riferimento del mercato azionario che comprende giganti giapponesi del settore manifatturiero e tecnologico come Toyota, Sony, Nintendo e altri.
La società di tesoreria Bitcoin ha annunciato ad agosto un guadagno da inizio anno (YTD) di circa il 187%, rispetto al 7,2% di apprezzamento YTD del TOPIX 30.
Secondo i dati di BitcoinTreasuries, attualmente Metaplanet detiene 18.888 BTC nella propria tesoreria aziendale, posizionandosi al settimo posto tra i maggiori holder quotati in borsa.
Originariamente operatore alberghiero, Metaplanet ha cambiato nome nel 2024 diventando una società di tesoreria Bitcoin. L'azienda detiene ora più BTC di Coinbase, Tesla e della società di mining Hut 8 ed è la più grande società di tesoreria BTC del Giappone in termini di Bitcoin detenuti.
A luglio, Simon Gerovich, CEO di Metaplanet, ha segnalato che la società avrebbe utilizzato una parte delle proprie riserve BTC per acquistare ulteriori business in grado di generare reddito, e ha ventilato la possibilità di acquisire una banca digitale o un'azienda operante nel settore degli asset digitali e del denaro.
I dirigenti della società hanno fissato l'obiettivo di accumulare 210.000 BTC entro il 2027, pari all'1% dell'offerta totale di 21 milioni di unità.