La nomina di Michael Selig alla presidenza della Commodity Futures Trading Commission degli Stati Uniti è ora pronta per passare al voto del Senato, dopo aver superato il primo ostacolo in commissione.

In una nota diffusa giovedì, i leader repubblicani della Commissione Agricoltura del Senato hanno annunciato di aver avanzato la candidatura di Selig a seguito dell’udienza di mercoledì. Stando alle fonti, il voto è avvenuto secondo le linee di partito, senza alcun sostegno da parte dei Democratici alla scelta del presidente Donald Trump per sostituire la presidente ad interim Caroline Pham.

Politics, Government, Congress, CFTC
Fonte: Senate Agriculture Committee Republicans

Mercoledì il candidato alla presidenza della CFTC ha risposto alle domande dei senatori riguardo ai potenziali conflitti di interesse, alle sue posizioni su DeFi e asset digitali e alla mancanza di leadership all'interno dell’agenzia federale. Il chief legal officer di Coinbase, Paul Grewal, ha sostenuto la sua nomina, citando il supporto di Selig al disegno di legge sulla struttura del mercato degli asset digitali attualmente in discussione al Congresso.

Selig è la seconda scelta del presidente Trump per guidare la CFTC, dopo il ritiro della candidatura di Brian Quintenz. Per essere confermato, avrà bisogno del sostegno di almeno 50 senatori.

Quattro seggi di commissario sono ancora disponibili

Anche se Selig dovesse essere confermato rapidamente, Trump non ha annunciato alcun candidato per ricoprire i due seggi Repubblicani e i due seggi Democratici rimanenti alla CFTC. Da settembre, Pham è l'unico commissario Repubblicano dell'agenzia.

Sotto la guida di Pham, la CFTC ha lavorato per attuare le raccomandazioni della Casa Bianca sulla regolamentazione e sulle politiche relative agli asset digitali, in quella che l’agenzia ha definito un “crypto sprint”. L’iniziativa prevede una stretta collaborazione con la Securities and Exchange Commission per regolamentare il settore e fornire maggiore chiarezza sulle criptovalute.