Secondo l'aggregatore di dati del mercato crypto Glassnode, la distribuzione dei token Chainlink (LINK) è fortemente centralizzata: oltre l'80% dei LINK non detenuti negli exchange si trovano attualmente nel Top 1% dei wallet. 

La ricerca di Glassnode ha scoperto che l'81% dei LINK non detenuti in exchange o smart contract è accumulato in soli 125 wallet: inoltre, il numero di token in possesso delle whale di Chainlink sarebbe in costante aumento negli ultimi due anni.

Se si includono i token presenti sugli exchange e negli smart contract, dati esclusi dall’analisi di Glassnode, il grado di centralizzazione della distribuzione dei token appare ancora maggiore: dati di Etherscan indicano che l'82,7% di LINK è detenuto da soli 100 wallet

Tuttavia, Glassnode stima che solo 12.500 di questi address siano realmente attivi, suggerendo che quasi l'83% del supply di LINK risieda in appena l'0,8% dei wallet. 

Le whale di Chainlink sembrano aver accelerato il ritmo di acquisto sin dal luglio 2019: negli ultimi 18 mesi la quota di supply ascrivibile al Top 1% dei titolari di LINK è infatti costantemente aumentata, dal 53% all'81%. 

Con le whale che continuano ad acquistare, nonostante LINK abbia nuovamente raggiunto nuovi massimi storici questo mese, Liesl Eichholz di Glassnode conclude che il "sentimento rialzista" rimane forte tra i trader veterani di Chainlink:

"La continua concentrazione dell'offerta suggerisce che, anche con l'aumento del supply disponibile, i top holders di LINK sono ancora rialzisti e continuano a comprare."

Le whale di LINK stanno continuando ad acquistare nonostante il core team di Chainlink sembra aver venduto quote significative dei propri token: Glassnode sottolinea, infatti, che negli ultimi 100 giorni ben 52 milioni di LINK sono usciti dai wallet di riserva del team di Chainlink. 

Chainlink si è affermato come l'oracle network più utilizzata nel 2020, assicurandosi partnership di rilievo come quella con Google e Tezos (XTZ).

Il 18 gennaio, Chainlink ha superato Bitcoin Cash, divenendo così l'ottava criptovaluta più grande per market cap.