La società di consulenza finanziaria The Motley Fool ha annunciato che investirà 5 milioni di dollari in Bitcoin (BTC), con l'aspettativa che il prezzo dell'asset salga fino a 500.000$!

In un annuncio pubblicato oggi tramite un post sul blog e su Twitter, l'azienda ha dichiarato che "non comprerà ETF troppo costosi", ma "acquisterà direttamente Bitcoin".

Secondo SimilarWeb, The Motley Fool è il quinto sito web al mondo nella categoria "investimenti", con 87 milioni di visite al mese. La società ha delineato tre ragioni fondamentali per l'acquisto: è una migliore riserva di valore dell'oro, è una copertura efficace contro l'inflazione e ha il potenziale per diventare un bene transazionale.

"Ecco perché facciamo questo investimento: 

1) Riteniamo che Bitcoin sia una migliore riserva di valore dell’oro. 

2) Riteniamo possa diventare un bene utilizzato per le transazioni, se il prezzo dovesse stabilizzarsi nel prossimo decennio.

3) Riteniamo che possa essere una copertura produttiva contro l’inflazione."

L'azienda ritiene che Bitcoin sarà uno dei 40 asset che potrebbero avere un rendimento del 1.000% nei prossimi 15 anni. L'azienda ha raccomandato l'asset digitale come core holding a tutti i suoi membri, e ha fornito loro il tempo di acquistare BTC prima che The Motley Fool inizi la propria operazione.

L'annuncio spiega perché l’impresa non sia preoccupata dalla volatilità di BTC:

"Bitcoin potrebbe benissimo continuare ad essere volatile nel breve termine, ma noi pensiamo che abbia il potenziale di crescere 10 volte dai livelli di oggi nel lungo termine, come parte di un portfolio diversificato. Abbiamo intenzione di tenere questo investimento in Bitcoin per molti anni". 

Se la previsione della società dovesse rivelarsi vera, Bitcoin supererebbe i 500.000$ entro i prossimi 15 anni. The Motley Fool sostiene di avere un solido track record con i suoi investimenti. 

Motley Fool ha finora nominato 10 delle 40 scelte di investimento per il suo Portfolio 10X: le altre sono la società di cloud computing Appian Corporation, la società svizzera di biotecnologie CRISPR Therapeutics, la società di cybersecurity CrowdStrike, la piattaforma di e-commerce Etsy, la piattaforma di test genetici Fulgent, l'assicuratore Lemondate, la piattaforma di social media Pinterest, la piattaforma di gioco mobile Skillz e la società di comunicazione video Zoom.

La società di consulenza è consapevole delle criptovalute da anni ormai: un'analisi del 2017 suggeriva che il più grande concorrente di Bitcoin non fosse Ethereum ma Litecoin.