Elon Musk, CEO di Tesla, non è più l’uomo più ricco del mondo, a seguito della correzione di Bitcoin e del crollo delle azioni della sua azienda: secondo alcuni analisti, i due fenomeni sarebbero correlati.  

Il titolo Tesla (TSLA) è sceso del 21% dal suo massimo di 890$ del 26 gennaio, cadendo fino a 698$. Le azioni del produttore di veicoli elettrici sono scese del 13% martedì 23 febbraio, il giorno peggiore dall’inizio di settembre. 

Fox Business, citando l’analista Dan Ives di Wedbush, ha messo in correlazione il calo azionario di questa settimana con l'associazione della società a Bitcoin. Secondo Wedbush, comunque, la mossa di Tesla fa parte di una strategia a lungo termine:

"Gli investitori stanno iniziando a mettere in stretta correlazione Bitcoin e Tesla. Sebbene Tesla, sulla carta, ha fatto circa 1 miliardo di dollari in un mese grazie a Bitcoin, superando tutti i suoi profitti del 2020, il recente sell-off di Bitcoin e la volatilità aggiunta stanno spingendo alcuni investitori, almeno nel breve termine, a dissociarsi da entrambi questi nomi." 

L’8 febbraio, le azioni Tesla erano scambiate a circa 865$, quando la società diede l'annuncio di aver acquistato 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin: secondo Yahoo Finance, il 23 febbraio $TSLA ha chiuso a 681$. Tuttavia, ad influenzare il prezzo potrebbero anche essere stati anche alcuni report sui problemi di controllo della qualità in Cina.

Tesla possiede circa 48.000 BTC: ciò significa che, quando l’asset ha raggiunto il suo massimo storico a 58.000$, il 21 febbraio, sulla carta la società aveva realizzato profitti per un miliardo di dollari.

Nonostante il crollo, l'investimento in BTC di Tesla rimane in forte profitto: l'asset era valutato a poco più di 39.000$ quando è stato ufficializzato l'acquisto.

Il calo delle azioni Tesla ha spinto Musk al secondo posto del Bloomberg’s Billionaires Index, con perdite recenti di ben 3,56 miliardi di dollari. Jeff Bezos è di nuovo in cima alla lista, con un patrimonio netto totale stimato di 187 miliardi di dollari rispetto ai 180 miliardi di Musk.