Il Nasdaq ha depositato la richiesta del crypto asset manager 21Shares di quotare un exchange-traded fund (ETF) Sui spot negli Stati Uniti, avviando il processo di revisione da parte della Securities and Exchange Commission.
Il deposito 19b-4 del 23 maggio, che chiede alla SEC di quotare il 21Shares SUI ETF, fa seguito alla presentazione da parte di 21Shares, il 30 aprile, della dichiarazione di registrazione S-1 alla SEC, in cui si chiedeva al regolatore di approvare la negoziazione del fondo proposto.
Entrambi i depositi regolamentari sono necessari per l'avvio del tracking fund Sui (SUI), e il deposito 19b-4 dà il via al processo di revisione della SEC. L'agenzia deve decidere se accettare, respingere o rimandare la domanda entro 45 giorni e può rinviare la decisione più volte, per un periodo massimo di revisione di 240 giorni.
La SEC deve decidere sulla domanda di 21Shares entro il 18 gennaio 2026.
21Shares ha proposto BitGo e Coinbase Custody come depositari per detenere i SUI per conto del trust; tuttavia, il documento depositato non include dettagli sulla commissione di gestione o sul ticker.
Canary Capital è l'unico altro asset manager che ha presentato i documenti 19b-4 e S-1 per la quotazione di un ETF Sui spot, depositando i moduli l'8 aprile.
21Shares ha dichiarato nel suo deposito 19b-4 che il token SUI alimenta la rete Sui e serve a quattro scopi principali: può essere messo in staking per guadagnare ricompense, utilizzato per pagare le gas fee, funzionare come asset liquido per le applicazioni Sui e servire come token di governance.
L'ecosistema Sui è in gran parte incentrato sulle applicazioni decentralizzate ed è stato definito un potenziale killer di Solana.
SUI è la tredicesima criptovaluta più grande, ma il suo market cap di 12,3 miliardi di dollari rimane una frazione del market cap di Solana (SOL) da 92 miliardi di dollari, secondo CoinGecko.
21Shares punta ad ampliare l'offerta di SUI
21Shares ha già quotato un exchange-traded product su Sui in Europa, sulle borse Euronext di Parigi ed Euronext di Amsterdam.
Queste quotazioni hanno contribuito a far sì che gli exchange-traded products basati su SUI abbiano 317,2 milioni di dollari in asset under management (AUM), secondo un report del 26 maggio di CoinShares.
Tra il 16 e il 24 maggio, i flussi verso gli ETP SUI sono aumentati di 2,9 milioni di dollari e, in termini di patrimonio netto, seguono solo Bitcoin (BTC), Ether (ETH), Solana e XRP (XRP).