Databricks, azienda specializzata in cloud data, ha recentemente annunciato il completamento di un round di raccolta fondi di Serie I, grazie al quale ha raccolto 500 milioni di dollari da investitori primari guidati da T. Rowe e da nuovi investitori Capital One Ventures, Ghisallo Capital Management, Ontario Teachers' Pension Plan e Nvidia.
Stando a quanto riportato da Databricks, l'ultimo round di investimenti si è concluso con una valutazione di 43 miliardi di dollari e un prezzo delle azioni di 73,50$. Nel 2021, l'azienda ha raccolto 1,6 miliardi di dollari in finanziamenti di serie H a una valutazione di 38 miliardi di dollari.
La partnership finanziaria di Databricks con Nvidia indica una maggiore sinergia tra le due società di intelligenza artificiale (AI), con l'AI generativa per i dati aziendali come principale motore dell'aumento.
Jensen Huang, CEO di Nvidia, in un comunicato stampa di Databricks, ha definito i dati aziendali "una miniera d'oro per l'IA generativa", aggiungendo: "Databricks sta svolgendo un lavoro incredibile con la tecnologia Nvidia per accelerare l'elaborazione dei dati e i modelli di IA generativa".
Il prodotto più importante di Databricks è la sua piattaforma "Lakehouse". Lakehouse combina essenzialmente un data warehouse con un data lake per un accesso continuo al flusso di lavoro degli sviluppatori.
Secondo il comunicato stampa dell'azienda:
"Databricks Lakehouse unifica dati, analisi e IA su un'unica piattaforma, in modo che i clienti possano controllare, gestire e ricavare insight dai dati aziendali e sviluppare più rapidamente le proprie soluzioni di IA generativa."
Lakehouse consente ai clienti aziendali di creare i propri modelli di IA generativa, una sorta di sistema di IA in stile ChatGPT addestrato solo sui dati interni del cliente. Questa architettura pone i controlli sulla privacy nella sfera di competenza del cliente aziendale e consente alle imprese di perfezionare i modelli per impedire la produzione di risultati indesiderati o errati.
Con una stima di 43 miliardi di dollari, Databricks è una delle aziende di intelligenza artificiale con la più alta valutazione esistente negli Stati Uniti, nonostante concorrenti da migliaia di miliardi di dollari come Amazon Web Services, Microsoft Cloud e Google Cloud.
Il suo principale concorrente, Snowflake, vanta un valore di mercato di circa 51 miliardi di dollari. Vale la pena sottolineare che Capital One, una delle aziende che ha investito nell'ultimo round di finanziamento di Databricks, è tra i maggiori clienti aziendali di Snowflake.
Traduzione a cura di Walter Rizzo