Il sindaco di New York City Eric Adams ha annunciato l'istituzione di un ufficio municipale per gli asset digitali e la blockchain nel tentativo di consolidare la sua agenda crypto negli ultimi mesi del suo mandato.
In un comunicato diffuso martedì dall'ufficio del sindaco, Adams ha dichiarato di aver emanato un decreto esecutivo per creare il Digital Assets and Blockchain Technology Office. Moises Rendon, che dal mese di aprile 2024 ricopre il ruolo di consulente per le politiche relative agli asset digitali e alla blockchain per la città di New York, sarà a capo del nuovo ufficio.
“La nostra città è sempre stata il centro dell'innovazione e oggi stiamo abbracciando le tecnologie del futuro”, ha affermato Adams. “L'era degli asset digitali è arrivata e con essa la possibilità di far crescere la nostra economia, attrarre talenti di livello mondiale, ampliare le opportunità per le comunità con scarso accesso ai servizi bancari e rendere l'amministrazione più user-friendly”.
Adams è salito alla ribalta per molti nel settore crypto dopo aver accettato di ricevere i suoi primi tre stipendi in Bitcoin (BTC) durante la campagna elettorale per la carica di sindaco nel 2021. Durante il suo mandato come sindaco, ha istituito un comitato consultivo digitale, ha chiesto alla città di creare obbligazioni garantite da BTC e ha criticato il programma BitLicense di New York perché troppo rigido.
Il sindaco di New York ha annunciato a settembre che non si sarebbe ricandidato dopo aver inizialmente condotto la campagna elettorale come democratico e poi come indipendente. Il suo mandato attuale termina il 1° gennaio 2026.
Secondo Adams, l'ufficio svilupperà “strategie per rafforzare il ruolo della città” come crypto-hub, fornendo anche consulenza al sindaco in materia di politiche e legislazione. Si coordinerà inoltre con l'ufficio per la tecnologia e l'innovazione della città e riferirà direttamente al chief technology officer di New York City, Matthew Frase.
I leader del settore crypto guardano alla corsa a sindaco di New York
Con Adams che dovrebbe lasciare la carica di sindaco tra meno di tre mesi, molti dirigenti del settore, tra cui il cofondatore di Gemini Tyler Winklevoss, hanno ventilato la possibilità di “coinvolgersi” nelle elezioni del 2025, sia attraverso il sostegno personale che finanziario.
Gli elettori si recheranno alle urne il 4 novembre e probabilmente sceglieranno tra i due candidati in testa: il candidato indipendente ed ex governatore di New York Andrew Cuomo e il candidato democratico Zohran Mamdani. Curtis Sliwa, il candidato repubblicano, è rimasto indietro rispetto a Cuomo e Mamdani in molti sondaggi.
In passato, Mamdani, che è in testa nei sondaggi dopo la rinuncia di Adams alla corsa, ha sostenuto una maggiore protezione dei consumatori in merito alle stablecoin a New York e ha criticato Cuomo per il suo ruolo di consulente del crypto exchange OKX. Tuttavia, la sua campagna si è concentrata principalmente sulle preoccupazioni relative al costo della vita dei newyorkesi, compresi gli alloggi a prezzi accessibili e l'assistenza all'infanzia.