La necessità di regolamentazioni è un tema comune nel settore delle criptovalute, ma quali effetti ha un quadro normativo chiaro sui prezzi degli asset digitali? La società di servizi finanziari New York Digital Investment Group (NYDIG) ha tentato di dare una risposta a questa domanda, esaminando le oscillazioni di Bitcoin (BTC) dopo l'introduzione di nuove leggi in tutto il mondo.

NYDIG ha studiato i prezzi di Bitcoin a intervalli regolari a seguito di eventi normativi che interessavano tassazione, contabilità e pagamenti con criptovalute, nonché decisioni sulla legalità dei fornitori di servizi e degli stessi asset digitali. I ricercatori hanno esaminato America, Europa, Asia e Cina, nel periodo compreso tra il 30 settembre 2011 e il 31 marzo 2022.

Ad eccezione della Cina, il prezzo di Bitcoin è sempre aumentato in termini assoluti, in tutti gli intervalli e in tutte le regioni, dopo un evento normativo. In tutti i casi, il prezzo è aumentato di almeno il 100% nell'arco di 365 giorni.

I dati relativi al "rendimento medio di Bitcoin" hanno mostrato un trend simile, anche se in maniera meno netta. In America, dopo un evento normativo, il prezzo di BTC è aumentato annualmente del 160,4% in termini assoluti e del 32,3% in termini relativi. In Europa, queste cifre erano rispettivamente del 180,1% e del 52,0%. In Asia, fatta eccezione per la Cina, le cifre erano invece del 116,9% e del -11,2%.

La Cina sembra invece essere l'eccezione che conferma la regola. Il governo cinese ha gradualmente imposto divieti sempre più severi sul trading e sul mining di asset digitali. Pertanto, l'introduzione di regolamentazioni nel territorio cinese tende ad avere effetti negativi sui prezzi.

Gli autori concludono:

"I risultati dello studio sono chiari. Sia su base assoluta che relativa, una maggiore chiarezza normativa è vantaggiosa per il prezzo di Bitcoin. [...]

Ciò implica che la chiarezza normativa, sebbene non sempre perfetta, è apprezzata dagli investitori. Va comunque sottolineato che è impossibile isolare e osservare soltanto l'effetto delle regolamentazioni, in quanto vi sono una miriade di fattori che influiscono contemporaneamente sul prezzo."