Lo sviluppatore di “Large Language Model” OpenAI sarebbe al lavoro su un nuovo social network, ponendo l'azienda in rotta di collisione con X di Elon Musk e Meta Platforms di Mark Zuckerberg.
Citando fonti anonime, il 15 aprile The Verge ha riferito che OpenAI sta sviluppando un “social network simile a X” che combina gli strumenti di generazione di immagini di ChatGPT e un social feed, presumibilmente per consentire agli utenti di condividere le loro immagini generate dall'intelligenza artificiale con un pubblico più ampio.
Non è chiaro se OpenAI darà vita a una nuova piattaforma di social media o se integrerà le funzioni in ChatGPT, hanno dichiarato le fonti.
OpenAI è diventata una delle aziende tecnologiche più potenti al mondo grazie al successo travolgente dei suoi modelli ChatGPT. Il suo vantaggio nella corsa all'intelligenza artificiale le ha permesso di raccogliere 40 miliardi di dollari a fronte di una valutazione da 300 miliardi di dollari in un'operazione di finanziamento guidata da SoftBank Group.
A febbraio 2025, ChatGPT conta 400 milioni di utenti attivi settimanali, in crescita rispetto ai 50 milioni dell'inizio del 2023. Fonte: Demandsage
Un passaggio ai social media — un punto di approdo naturale per un'azienda di intelligenza artificiale i cui strumenti possono essere utilizzati per la creazione di contenuti e la costruzione di chatbot per compiti specializzati — alzerebbe la posta in gioco nella battaglia in corso tra gli ex colleghi Sam Altman ed Elon Musk.
Musk e Altman: una storia complicata
La rivalità tra i due imprenditori deriva dagli sforzi di commercializzazione di OpenAI e dal presunto abbandono da parte di Altman della missione iniziale della startup come no-profit.
A febbraio Musk e un gruppo di investitori avrebbero presentato un'offerta di acquisto per OpenAI da 97,4 miliardi di dollari, ma l'accordo proposto è stato apparentemente rifiutato da Altman, che ha scritto sui social media “no grazie”.
Tuttavia, Altman si è detto interessato ad acquistare X per 9,74 miliardi di dollari, ovvero un decimo dell'offerta di acquisto proposta per OpenAI. Questa brusca risposta potrebbe essere autentica o meno.
Fonte: Sam Altman
Musk ha risposto al post di Altman definendolo un “imbroglione”.
Nel 2022 Musk ha acquisito X, ex Twitter, con un accordo da 44 miliardi di dollari. La piattaforma rimane un punto di riferimento per il coinvolgimento dei social media nel settore delle criptovalute.
Il 7 marzo il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha usato X per dare il benvenuto al “primo White House Digital Asset Summit” a Washington.
Fonte: POTUS