Quest'anno, i protocolli Layer-2 hanno registrato una crescita esponenziale: uno fra questi, Polygon, ha persino superato il numero di indirizzi attivi della stessa rete Layer-1 per la quale è stato sviluppato.
Secondo Mihailo Bjelic, co-fondatore del protocollo, il numero di indirizzi univoci attivi giornalieri sull'aggregatore Layer-2 Polygon ha superato quelli sul Layer-1 di Ethereum.
Pare infatti che il 27 settembre Polygon abbia raggiunto 351.000 indirizzi attivi giornalieri, mentre Ethereum ne contava 326.000:
"Un altro grande traguardo per @0xPolygon!
Abbiamo eclissato per la prima volta Ethereum L1 negli indirizzi attivi giornalieri!
Questo è solo l'inizio. Stiamo lavorando duramente per migliorare la nostra tecnologia, rafforzare il nostro ecosistema e aumentare l'adozione.
Portiamo il mondo su Ethereum!"
Another huge milestone for @0xPolygon!
— Mihailo Bjelic (@MihailoBjelic) September 29, 2021
We eclipsed Ethereum L1 in daily active addresses for the first time!
This is just the beginning. We are working round the clock to improve our tech, strengthen our ecosystem and increase adoption.
Let's bring the world to Ethereum! pic.twitter.com/K4sAF1y3LT
Secondo i dati di Polygonscan, il 20 settembre il numero di indirizzi attivi è salito alle stelle, raggiungendo un picco di 426.586 circa una settimana più tardi, per poi correggere fino agli attuali 403.306.
Etherscan segnala 457.402 indirizzi attivi giornalieri di Ethereum al 29 settembre: i due network sono abbastanza equivalenti al momento.
Negli ultimi 3 mesi, gli indirizzi attivi su Polygon sono aumentati del 330%, mentre quelli di Ethereum sono diminuiti del 12%.
Al 29 settembre, secondo Etherscan, in termini di indirizzi univoci cumulativi Ethereum è molto avanti con 170,8 milioni, mentre Polygon ne conta circa 89 milioni. Matic ha tuttavia subito il rebrand in Polygon soltanto a febbraio di quest'anno, quindi la sua crescita è avvenuta in un periodo di tempo molto più breve.
Secondo Polygonscan, Polygon ha attualmente un numero maggiore di transazioni, con 5,7 milioni di transazioni totali registrate per il 29 settembre rispetto a 1,1 milioni sul Layer-1 di Ethereum. Ciò può essere in gran parte attribuito alle commissioni elevate di Ethereum, nuovamente in aumento.
DeFiLlama attualmente riferisce che il valore totale bloccato (TVL) di tutti i protocolli su Polygon è pari a 4,81 miliardi di dollari, più che dimezzato dal suo massimo storico di metà giugno di 10,54 miliardi. Il protocollo più popolare sulla rete è la piattaforma di flash loan Aave, che vanta un TVL di 1,77 miliardi, o il 37% del totale.
Correlato: Il boom della DeFi continua: 75.000 nuovi utenti attivi su Polygon
A maggio, Polygon ha ricevuto un enorme sostegno da parte dell'investitore miliardario Mark Cuban, che lo ha aggiunto al suo portfolio. Il suo token nativo, MATIC, ha guadagnato il 3% nelle ultime 24 ore, siglando i 1,13$ secondo CoinGecko.
Le commissioni di transazione di Ethereum sono aumentate di nuovo negli ultimi giorni, il che ha contribuito all'aumento dell'attività sui protocolli Layer-2. Secondo Bitinfocharts, il prezzo medio delle transazioni sulla rete Ethereum è attualmente di circa 23$. Etherscan segnala tuttavia che operazioni più complesse, come lo scambio di token sui DEX o le interazioni con smart contract, possono costare fino a 66$ in gas.