Alon Cohen, co-founder di Pump.fun, ha affermato che la maggior parte delle altcoin focalizzate sulla tecnologia presenta la stessa proposta di valore delle memecoin... ma con una liquidità inferiore, un fully-diluted value più alto e il coinvolgimento di venture capitalist, che spesso si arricchiscono vendendo i loro token ai trader retail ingenui.

Cohen stava rispondendo a un post su X, secondo il quale la piattaforma per il lancio di memecoin da lui fondata avrebbe alterato il ciclo dei prezzi delle altcoin. Tuttavia, come evidenziato da Cohen, Pump.fun esisteva già mesi prima che il mercato delle altcoin iniziasse a subire un calo nell'aprile 2024:

"I trader retail si sono scottati troppo duramente nel ciclo precedente per tornare semplicemente a investire nel 'futuro della finanza'. Alla maggior parte della gente comune non importa nulla della tecnologia: si preoccupa soltanto della realizzazione personale e desidera guadagnare una modesta somma con il trading, divertendosi."

Questo scambio sui social evidenzia la crescente tensione tra gli investitori in altcoin focalizzate sulla tecnologia e l'utilità, e trader che semplicemente speculano sul prezzo di asset senza casi d'uso comprovati.

Memecoin

Transazioni totali su Pump.fun. Fonte: Dune analytics

Il prezzo delle altcoin è in calo a causa delle memecoin?

Pump.fun è stato lanciato nel gennaio 2024 in un ecosistema di memecoin già fiorente, alimentato da community online su X, Reddit, Telegram e Discord. 

L'indicatore Total3 su TradingView — un parametro che misura la capitalizzazione totale del mercato crypto escludendo Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) — mostra che il mercato delle altcoin ha raggiunto un massimo locale di circa 788 miliardi di dollari nel marzo 2024.

Tuttavia i prezzi delle altcoin sono crollati circa un mese dopo e hanno raggiunto un nuovo massimo solo a novembre, durante un rally storico dei mercati in risposta alla rielezione di Donald Trump negli Stati Uniti.

Memecoin

L'indicatore Total3 su TradingView. Fonte: TradingView

Molti analisti hanno sottolineato che il mercato delle criptovalute è ormai saturo: troppe valute differenti competono per un'attenzione e un capitale limitati. Nonostante questa saturazione, nel corso del 2024 le altcoin con investitori istituzionali hanno generalmente ottenuto risultati migliori rispetto ai progetti senza alcun supporto da parte di grandi aziende.

Ciò è dovuto al fatto che le istituzioni acquistano asset digitali sul mercato aperto, piuttosto che tramite vendite private, contribuendo così a sostenere i prezzi, ha dichiarato Yat Siu, co-founder di Animoca Brands.