Joe Biden ha firmato il suo 82° ordine esecutivo da quando è entrato in carica nel gennaio 2021: affronta direttamente un quadro normativo per i digital asset, un raro momento per il presidente degli Stati Uniti.

Questa settimana, il presidente Biden ha emesso un ordine esecutivo richiedendo alle agenzie governative di esplorare sulle possibilità di un potenziale lancio di una digital currency della banca centrale degli Stati Uniti, nonché di coordinare e consolidare un quadro politico nazionale per le criptovalute. Molti media avevano precedentemente riportato la notizia che il presidente degli Stati Uniti pianificava la firma dell'ordine esecutivo a febbraio, un evento che è stato probabilmente posticipato a seguito delle azioni militari della Russia in Ucraina.

La reazione di molti leader del settore ha paragonato l'ordine esecutivo ad un'opportunità normativa, dato che Biden ha raramente parlato direttamente di cypto e blockchain durante la sua presidenza. I rapporti hanno suggerito che la situazione con la Russia — che potenzialmente usa i digital asset per eludere le sanzioni degli Stati Uniti — potrebbe aver esercitato pressioni sul governo americano in tal senso.

L'ordine esecutivo menziona infatti il rischio di aggirare le sanzioni ben tre volte. Un punto di vista ripreso dal direttore del Consiglio Economico Nazionale Brian Deese e dal Consigliere per la Sicurezza Nazionale, Jake Sullivan:

"L'approccio delineato nell'O.E. rafforzerà la leadership degli Stati Uniti nel sistema finanziario globale e salvaguarderà l'efficacia a lungo termine di strumenti strategici di sicurezza nazionale come le sanzioni e le norme antiriciclaggio".

Il presidente Biden mentre firma la legge sulle infrastrutture nel novembre 2021
Il presidente Biden mentre firma la legge sulle infrastrutture nel novembre 2021

I regolatori hanno rapidamente espresso i propri pareri sull'ordine esecutivo. La segretaria del Tesoro Janet Yellen ha affermato che la nuova legge potrebbe "portare benefici sostanziali per la nazione, i consumatori e le imprese" nel supporto all'innovazione, e al tempo stesso affrontare i rischi del settore crypto. La senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren, che ha spesso associato gli asset digitali ad atti illeciti, ha dichiarato che Biden ha "ragione di mettere in luce i rischi delle criptovalute", aggiungendo che il governo degli Stati Uniti ha bisogno di "regole forti prima che sia troppo tardi".

Cynthia Lummis, senatrice del Wyoming e HODLer Bitcoin di (BTC), ha dichiarato:

"Sebbene io sia d'accordo con il desiderio del presidente di combattere il riciclaggio di denaro e difendere la sicurezza nazionale dell'America, penso che nel suo ordine esecutivo manchi un accenno al fatto che la stragrande maggioranza degli utenti dei digital asset è rispettoso della legge e cerca di rendere il nostro sistema finanziario migliore.

Abbiamo bisogno di regole ponderate sulle stablecoin. Anche se rimango poco convinta sulla necessità di una digital currency della banca centrale, continuerò a seguire da vicino il lavoro della Federal Reserve su questo argomento."

Il Crypto Council for Innovation – una coalizione di imprese di crypto originariamente formatasi nell'aprile 2021, che include importanti exchange tra cui Coinbase e Gemini – ha affermato che l'ordine esecutivo presenta un approccio "olistico e informato" alle criptovalute. Il gruppo ha aggiunto che probabilmente porterà ad una maggiore chiarezza normativa, innovazione finanziaria responsabile ed un'economia più inclusiva.

"Non vediamo l'ora di lavorare in collaborazione con i regolatori ed i responsabili politici, per sviluppare politiche intelligenti che rafforzino la posizione dell'America come leader globale dell'innovazione crypto," ha detto il CCI. "La collaborazione è fondamentale".

"Il presidente Biden ha firmato l'O.E. riconoscendo l'enorme potenziale delle criptovalute. Riflette l'importanza delle crypto per il popolo americano. Condividiamo l'impegno del presidente per un'innovazione finanziaria responsabile e un'economia più equa e inclusiva. Dichiarazione completa qui sotto."

Jeremy Allaire, co-fondatore e CEO della società di pagamenti crypto Circle, ha aggiunto:

"Per noi della crypto community, questo O.E. dovrebbe essere visto come la più grande opportunità di impegnarsi con i responsabili politici sulle questioni che contano. Le proverbiali porte della politica sono APERTE, questo ora è un tema NAZIONALE negli Stati Uniti."