Come è noto, la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense starebbe elaborando un piano per consentire la negoziazione di varianti di azioni registrate su blockchain nei crypto exchange: si tratterebbe di un passo significativo verso l'integrazione della tecnologia degli asset digitali nel sistema finanziario tradizionale.

Stando a quanto riportato martedì da The Information, citando fonti vicine alla questione, la proposta, ancora in fase embrionale, consentirebbe agli investitori di acquistare e vendere token azionari (rappresentazioni digitali di azioni di società quotate in borsa) su piattaforme crypto approvate.

L'iniziativa riflette la crescente apertura normativa alla tokenizzazione, il processo di creazione di token basati su blockchain che rispecchiano la proprietà di asset tradizionali.

Recentemente, il presidente della SEC Paul Atkins ha descritto la tokenizzazione come “un'innovazione” che l'agenzia dovrebbe tentare di promuovere, anziché limitare. "Le autorità di regolamentazione dovrebbero concentrarsi su come promuovere l'innovazione nel mercato”, ha affermato, sottolineando che gli asset tokenizzati potrebbero migliorare l'accesso ai mercati finanziari e ridurre i costi.

Negli ultimi mesi l'interesse per la tokenizzazione delle azioni ha subito un'accelerazione. Piattaforme come Robinhood e Kraken hanno iniziato a offrire prodotti azionari tokenizzati. Al contempo, il Nasdaq ha richiesto l'approvazione della SEC per una modifica al regolamento che consentirebbe di quotare titoli tokenizzati sulla propria borsa valori.

Anche il crypto exchange Coinbase starebbe sollecitando l'approvazione da parte della SEC per offrire azioni tokenizzate.

Fonte: Nate Geraci

Ciononostante, l'apparente disponibilità della SEC ad accogliere i titoli azionari basati su blockchain ha suscitato reazioni contrastanti da parte delle società finanziarie tradizionali. In una nota inviata a luglio alla Crypto Task Force dell'agenzia, Citadel Securities avrebbe esortato le autorità di regolamentazione a garantire che la tokenizzazione offra reali vantaggi al mercato, anziché sfruttare le lacune normative.

“I titoli tokenizzati devono raggiungere il successo offrendo innovazione ed efficienza reali agli operatori di mercato, piuttosto che attraverso un arbitraggio normativo egoistico”, avrebbe aggiunto Citadel.

Fonte: Joe Weisenthal

Tokenizzazione delle azioni guadagna terreno

Le azioni tokenizzate stanno emergendo come una delle prossime principali aree di crescita all'interno del più ampio mercato della tokenizzazione. Mentre i primi tentativi di tokenizzazione finanziaria si sono concentrati principalmente sul credito privato e sui titoli del Tesoro statunitense, le azioni stanno cominciando a raccogliere consensi.

In base ai dati del settore, sono stati tokenizzati oltre 31 miliardi di dollari di asset, sebbene le azioni tokenizzate rappresentino attualmente solo il 2% circa del totale. Eppure, il loro valore è quasi raddoppiato negli ultimi 100 giorni, segnalando un'adozione sempre più rapida.

Il mercato degli azioni tokenizzate guadagna slancio. Fonte: RWA.xyz

Un recente rapporto di Binance Research confronta l'ascesa delle azioni tokenizzate con gli albori del boom della DeFi nel 2020 e nel 2021. I ricercatori suggeriscono che, sulla scia della recente crescita, le azioni tokenizzate “potrebbero essere prossime ad un importante punto di svolta nella più ampia transizione verso la finanza ibrida”.

Binance Research stima che il mercato delle azioni tokenizzate potrebbe superare 1.300 miliardi di dollari se solo l'1% delle azioni globali passasse alla blockchain.