Il team dietro il meme token Shiba Inu (SHIB) ha rilasciato un avvertimento pubblico contro numerose truffe online che prendono di mira principalmente investitori in altcoin interessati a SHIB.

L’avviso proattivo è stato pubblicato sotto forma di tweet indicando i vari metodi utilizzati per raggirare vittime ignare dalla comunità di Shiba Inu.

“State attenti e al sicuro, #ShibArmy! Siamo stati informati di una recente truffa su social media e altre piattaforme di comunicazione. Ecco un breve video per fornire maggiori informazioni in merito.”

L’avvertimento rivela: “Un finto gruppo Telegram su Shiba è stato diffuso su tutti i social media. I truffatori impersonano account ufficiali e creano utenti finti. Questi truffatori rispondono a post generali.

Mentre Shiba Inu attira aspiranti milionari e miliardari crypto, i malintenzionati hanno intensificato gli sforzi prendendo di mira investitori incauti su piattaforme social media come Twitter e Telegram. Alcuni dei metodi più comuni utilizzati per contattare potenziali vittime includono impersonare account ufficiali e usare hashtag come #shib #shibarmy #leash #shibaswap e #bone.

Inoltre, l’avvertimento di Shiba Inu sottolinea che la comunità non sta offrendo alcun genere di promozioni tra cui airdrop, bonus, giveaway o regali. Come regola generale, gli investitori non dovrebbero condividere le proprie chiavi o credenziali wallet, né seguire account social media o unirsi a gruppi falsi.

Correlato: Meme token e dogcoin inondano il mercato mentre le guerre dei prezzi si intensificano

Ispirandosi al successo di Shiba Inu, numerosi token a tema canino hanno iniziato a inondare il mercato crypto. Il 28 ottobre, SHIB ha raggiunto un massimo storico a 0,000086$ ma ora sta faticando a conservare il suo valore.

Il team di sviluppo dietro Shiba Inu ha creato e lanciato un altro token chiamato Doge Killer (LEASH), che di recente ha registrato un guadagno del 130,3%.

Oltre all’adozione mainstream del token, una crescente comunità di investitori ha spinto SHIB su alcuni dei più popolari exchange di criptovalute, tra cui Binance.US e Crypto.com

L’hype intorno allo spinoff di Dogecoin (DOGE) è attribuito a un bull market prolungato che ha generato profitti notevoli su piccoli investimenti. Come segnalato da Cointelegraph, un investimento di 8.000$ realizzato da un capo magazziniere 35enne a inizio 2021 vale oggi oltre 1 milione di dollari.