Binance Japan ha stipulato un accordo economico e commerciale con PayPay, un servizio di pagamento mobile gestito dalla principale holding giapponese SoftBank Group.

PayPay di SoftBank ha acquisito una partecipazione azionaria del 40% nella filiale giapponese del crypto exchange globale Binance. Binance Japan diventerà una consociata di PayPay con il metodo del patrimonio netto a partire da settembre 2025, come annunciato giovedì dalla società.

A seguito dell'acquisizione, PayPay e Binance Japan intendono lanciare servizi integrati per consentire ai clienti di Binance di acquistare e vendere crypto-asset utilizzando il servizio di pagamento cashless PayPay Money.

“Attraverso la sua continua evoluzione da attività di pagamenti cashless a piattaforma finanziaria digitale, PayPay si impegnerà a fornire nuovo valore agli utenti, contribuendo al contempo al progresso dell'infrastruttura finanziaria giapponese”, ha dichiarato la società nell'annuncio.

Gli utenti di PayPay sono 70 milioni

“PayPay ha promosso la finanza digitale tramite smartphone in collaborazione con le società del nostro gruppo nel settore finanziario, che condividono forti sinergie con i pagamenti”, ha dichiarato giovedì Masayoshi Yanase, dirigente di PayPay, in una dichiarazione congiunta.

“Investendo in Binance Japan, che fa parte di Binance, la più grande piattaforma di scambio di asset digitali al mondo per volume di trading, forniremo agli utenti di Binance soluzioni che combinano la comodità e la sicurezza di PayPay”, ha aggiunto il dirigente.

L'investimento di PayPay in Binance Japan si basa su importanti traguardi raggiunti nel mercato. Lanciato da SoftBank nel 2018, PayPay ha superato i 70 milioni di utenti per la prima volta nel luglio 2025.

Volume dei bonifici bancari in Giappone rispetto alle rimesse PayPay nel 2024. Fonte: PayPay

Secondo i dati forniti dalla società, nel 2024 PayPay ha elaborato almeno 380 milioni di rimesse, con un aumento del 36% rispetto ai 280 milioni di transazioni elaborate nel 2023. Questa crescita posiziona PayPay come una delle principali piattaforme di pagamento del Giappone, dato che nello stesso periodo il volume dei bonifici bancari è aumentato solo del 7,5%.

“Combinando l'ampia base utenti di PayPay con la tecnologia innovativa di Binance, saremo in grado di rendere il Web3 più accessibile alle persone in tutto il paese e fornire servizi di asset digitali sicuri e senza interruzioni”, ha affermato Takeshi Chino, direttore generale di Binance Japan.

PayPay ha richiesto la quotazione negli Stati Uniti ad agosto

Oltre a promuovere la crescita locale, PayPay ha recentemente cercato di espandere le sue operazioni a livello globale, annunciando il lancio del suo servizio di pagamento in Corea del Sud a settembre.

PayPay ha inoltre presentato in via riservata alla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti una richiesta di quotazione delle proprie American Depositary Shares su una borsa statunitense lo scorso agosto.

Al momento dell'annuncio, PayPay ha dichiarato che il calendario, le dimensioni e il prezzo esatti della quotazione pubblica non erano ancora stati determinati, aggiungendo che il potenziale listing è soggetto al mercato e ad altre condizioni.

Japan, Payments, Cryptocurrency Exchange, Softbank, Binance, Companies
Il market cap di BNB (BNB) ha aggiunto circa 60 miliardi di dollari, con un'impennata del 48% dal 9 settembre 2025. Fonte: CoinGecko

L'acquisizione è avvenuta in un momento di forte rialzo per BNB (BNB), il token nativo della BNB Chain di Binance, che recentemente è salito al terzo posto tra le criptovalute per capitalizzazione di mercato.

Giovedì, BNB era scambiato a circa 1.300 $, con un aumento del 26% negli ultimi sette giorni e un market cap di circa 182 miliardi di dollari, secondo CoinGecko.