Lunedì gli exchange-traded fund (ETF) Bitcoin spot hanno interrotto la serie di sei giorni consecutivi di deflussi netti, registrando 219 milioni di dollari in entrata.

La piattaforma di dati ETF SoSoValue ha mostrato che lunedì gli ETF Bitcoin (BTC) spot hanno registrato un rimbalzo, segnando un cambiamento di tendenza dopo sei giorni consecutivi di perdite nette.

La serie di deflussi è iniziata il 15 agosto e si è protratta fino a venerdì, con le uscite più consistenti pari a 523,31 milioni di dollari il 19 agosto, seguite da 311,57 milioni di dollari mercoledì 20.

La settimana di deflussi ha fatto seguito a una correzione del mercato Bitcoin dopo la conquista di nuovi massimi storici da parte dell'asset. Il 14 agosto, i dati di CoinGecko hanno mostrato che Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di 124.128 $. Da allora, l'asset ha perso l'11% scendendo a 110.186 $.

Gli ETF Bitcoin spot hanno registrato deflussi netti per sei giorni consecutivi . Fonte: SoSoValue

Fidelity e BlackRock guidano il rimbalzo degli ETF Bitcoin spot

Gli ETF di Fidelity e BlackRock hanno guidato il rimbalzo di lunedì, generando la maggior parte degli afflussi netti giornalieri. Il Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) di Fidelity ha guidato il gruppo, raccogliendo 65,56 milioni di dollari.

L'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha seguito da vicino con 63,38 milioni di dollari, mentre l'ARK 21Shares Bitcoin ETF (ARKB) di ARK Invest ha aggiunto 61,21 milioni di dollari.

Altri emittenti hanno apportato contributi minori ma positivi agli afflussi della giornata. Il BITB di Bitwise ha registrato afflussi netti per 15,18 milioni di dollari, mentre il Bitcoin Trust (BTC) di Grayscale e il fondo HODL di VanEck hanno registrato rispettivamente 7,35 milioni e 6,32 milioni di dollari.

Performance degli ETF Bitcoin Spot statunitensi di lunedì. Fonte: SoSoValue

Il sell-off degli ETF deriva dal sentiment “polarizzato” degli investitori

Lunedì, James Butterfill, head of research di CoinShares, ha affermato che i recenti deflussi dai fondi crypto rappresentano le perdite più ingenti registrate da marzo. Butterfill ha attribuito il sell-off al sentiment degli investitori “sempre più polarizzato” sulla politica monetaria statunitense.

Ha dichiarato che il pessimismo riguardo alla posizione della Federal Reserve ha causato deflussi per 2 miliardi di dollari. Tuttavia, l'analista ha aggiunto che il sentiment è cambiato dopo il discorso del Presidente della Federal Reserve Jerome Powell, ampiamente interpretato come “più accomodante del previsto”.

Sabato, il sentiment crypto è tornato su “Greed” mentre il mercato saliva dopo l'ipotesi di un possibile taglio dei tassi a settembre avanzata da Powell.

Il Crypto Fear & Greed Index, un indicatore molto diffuso utilizzato per misurare il sentiment del mercato, è salito a un punteggio di “ Greed” pari a 60. Ciò significa che gli operatori di mercato mostrano una maggiore propensione al rischio e una maggiore fiducia negli acquisti.