Stripe, una piattaforma di pagamenti globale, sta realizzando un nuovo prodotto basato su stablecoin denominate in dollari USA per le aziende con sede al di fuori degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell'Europa, in una mossa che potrebbe espandere ulteriormente la presenza del dollaro nel mondo.

Patrick Collison, CEO di Stripe, ha confermato la creazione del prodotto su X, pubblicando un invito alle aziende interessate a testare la soluzione. La mossa ha guadagnato trazione grazie alla recente approvazione normativa ottenuta da Stripe per l'acquisizione della rete di pagamenti in stablecoin Bridge.

La rete Bridge è in concorrenza con le banche e le aziende che utilizzano il sistema SWIFT, una rete di messaggistica finanziaria globale che facilita i bonifici internazionali. Due ex dirigenti di Coinbase, Zach Abrams e Sean Yu, hanno co-fondato la società nel 2022.

Fonte: Patrick Collison

Nel 2025 cresce l'adozione delle Stablecoin

Stripe ha una lunga storia con le crypto, essendo stato il primo grande processore di pagamenti ad aver integrato Bitcoin (BTC) nel 2014.

Tuttavia, ha interrotto il supporto a causa dei lunghi tempi di trasferimento e delle elevate commissioni di transazione. L'azienda ha iniziato a ricostruire il suo team crypto nel 2021 come parte di una nuova spinta verso questo settore.

Di recente Stripe ha accelerato questa spinta. Nell'ottobre 2024, l'azienda ha introdotto un'opzione di pagamento in stablecoin, che gli utenti hanno adottato in oltre 70 Paesi nel primo giorno di lancio. Nel giugno dello stesso anno, la società ha stretto una partnership con Coinbase per offrire conversioni da fiat a cripto. Collison ha sottolineato su X che l'ultima iniziativa di Stripe in materia cripto è qualcosa che l'azienda "voleva costruire da circa un decennio".

Le stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere un valore stabile essendo agganciate ad asset come le valute fiat. Negli Stati Uniti, le stablecoin sostenute dal dollaro USA hanno guadagnato sempre più attenzione a livello federale, con figure come il presidente della Federal Reserve Jerome Powell che ha chiesto una legislazione dedicata. PayPal ha lanciato la propria stablecoin nel 2023 e di recente ha annunciato che avrebbe iniziato a offrire rendimenti agli holder del suo token.

Secondo DefiLlama, al 25 aprile il market cap delle stablecoin ammonta a 237,5 miliardi di dollari.