Un importante marketplace cinese del darknet, sospettato di facilitare le truffe di criptovalute e la criminalità informatica, è stato chiuso dal servizio di messaggistica Telegram, su cui operava.

Il più grande marketplace illecito di Internet, Haowang Guarantee, precedentemente Huione Guarantee, ha dichiarato che chiuderà in seguito al ban effettuato da Telegram, il 13 maggio, di migliaia di account associati.

“Dal momento che tutti i nostri NFT, canali e gruppi sono stati bloccati da Telegram il 13 maggio 2025, Haowang Guarantee cesserà le operazioni d'ora in poi”, si legge nell'avviso pubblicato sul sito web del marketplace.

Secondo un articolo di Wired, ciò ha comportato il blocco di migliaia di account e nomi utente che fungevano da infrastruttura per il marketplace di criptocriminalità e i suoi venditori.

Il portavoce di Telegram, Remi Vaughn, ha dichiarato: “Le community precedentemente segnalate da WIRED o incluse nei report pubblicati da Elliptic sono state tutte rimosse”, prima di aggiungere che “attività criminali come la truffa o il riciclaggio di denaro sono vietate dai termini di servizio di Telegram e vengono sempre rimosse ogni volta che vengono scoperte”. 

Avviso di chiusura sul sito web di Haowang Guarantee. Fonte: Haowang Guarantee

Secondo la società di sicurezza blockchain Elliptic, il mercato nero cinese ha facilitato circa 27 miliardi di dollari in transazioni illecite, prevalentemente utilizzando la stablecoin Tether (USDT).

I ricercatori di Elliptic hanno anche scoperto che il più ampio gruppo di aziende Huione ha facilitato oltre 98 miliardi di dollari in transazioni cripto.

Il mercato ha fornito servizi ai cripto-truffatori, tra cui riciclaggio di denaro, dati personali rubati utilizzati per truffe dipig butchering, infrastrutture e attrezzature di telecomunicazione, software e ID deepfake e persino dispositivi di contenimento fisico utilizzati nei call center truffaldini del sud-est asiatico. 

Il cofondatore di Elliptic, Tom Robinson, ha dichiarato che si tratta di una “grande vittoria”, in quanto “il più grande mercato del darknet mai esistito è stato chiuso”. 

“Si tratta di una svolta in termini di mercati criminali online, ed è enorme per le vittime di frodi online. Questo marketplace è stato un fattore chiave per l'epidemia globale di truffe, e credo che questo metterà un vero e proprio freno alla capacità dei truffatori online di fare ciò che fanno”.

All'inizio di maggio, la piattaforma è stata designata come operazione di riciclaggio di denaro da parte del Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) del Tesoro statunitense. Doveva essere tagliata fuori dal sistema bancario statunitense. 

Xinbi Guarantee in crescita

Tuttavia, un altro marketplace illecito basato su Telegram, chiamato Xinbi Guarantee, è stato identificato da Elliptic, che ha scoperto migliaia di indirizzi crypto utilizzati dai commercianti su di esso. 

Il 13 maggio, l'azienda ha dichiarato di aver registrato finora transazioni per 8,4 miliardi di dollari, ma questo dato dovrebbe essere considerato come “un limite inferiore del reale volume di transazioni sulla piattaforma”.

Xinbi è stato collegato a una società con sede in Colorado che è stata costituita nel 2022, ma che è stata dichiarata morosa nel gennaio 2025.

Mercati neri come questi hanno svelato un “sistema bancario clandestino cinese”, basato sulle stablecoin e sui pagamenti in criptovaluta, che viene sfruttato per il riciclaggio di denaro su “scala significativa”, ha dichiarato Elliptic.