L'emittente di stablecoin Tether prevede che il 2025 rappresenterà un altro anno record in termini di redditività, sottolineando il potente modello di business dell'azienda mentre l'adozione globale dei dollari digitali continua ad accelerare.

Secondo Bloomberg, l'azienda con sede in El Salvador prevede un profitto di circa 15 miliardi di dollari per il 2025, in aumento rispetto ai 13 miliardi di dollari del 2024. Tale crescita consolida ulteriormente la posizione di Tether come una delle aziende più redditizie al mondo in termini di profitto per dipendente.

Il successo di Tether, trainato dal dominio del suo token USDt (USDT), la stablecoin più grande al mondo con quasi 186 miliardi di dollari in circolazione, ha attirato l'attenzione degli investitori.

Come recentemente riportato da Cointelegraph, l'azienda sta puntando a raccogliere 20 miliardi di dollari con una valutazione di 500 miliardi. Sebbene il CEO Paolo Ardoino non abbia confermato cifre specifiche, ha dichiarato che l'azienda ricerca capitali “da un gruppo selezionato di investitori di alto profilo” continuando ad espandere le proprie linee di business.

Fonte: Paolo Ardoino

“Siamo stati contattati da un numero enorme di aziende che vogliono investire in noi. Dobbiamo tracciare una linea netta su una valutazione che riteniamo molto conveniente”, sostiene Ardoino a Bloomberg.

Cresce l'adozione delle stablecoin

Le stablecoin, che sono rappresentazioni basate su blockchain delle valute legali, hanno acquisito grande rilevanza quest'anno in seguito all'approvazione da parte del Congresso degli Stati Uniti della prima legislazione sulle stablecoin del Paese, il GENIUS Act. Il provvedimento testimonia come le autorità di regolamentazione della più grande economia mondiale riconoscano sempre più il potenziale dei sistemi di pagamento basati su blockchain nel rafforzare il dominio globale del dollaro statunitense.

Il co-fondatore di Tether, Reeve Collins, descrive tale fenomeno come parte di una più ampia trasformazione che vedrebbe le principali valute legali convertirsi in token nel prossimo decennio.

“Tutte le valute saranno stablecoin. Quindi anche le valute legali saranno stablecoin. Si chiameranno semplicemente dollari, euro o yen”, spiega Collins in un’intervista rilasciata alla conferenza Token2049 a Singapore.

Il mercato totale delle stablecoin supera ora i 300 miliardi di dollari. Fonte: DefiLlama

Ardoino sottolinea inoltre come USDt abbia già raggiunto circa il 6,25% della popolazione mondiale, ribadendo l'importanza dell'adozione delle stablecoin a livello globale.