Tether AI, la piattaforma di intelligenza artificiale di prossima uscita realizzata dal colosso delle stablecoin Tether, consentirà di effettuare pagamenti nelle principali criptovalute, tra cui USDt e Bitcoin.
In data odierna, il CEO di Tether Paolo Adroino ha pubblicato su X un post in cui anticipava il lancio imminente di Tether AI, la nuova piattaforma di intelligenza artificiale dell'azienda progettata per offrire “intelligenza personale infinita”.
In base a quanto dichiarato da Ardoino, la piattaforma AI di Tether integrerà i pagamenti in USDt (USDT) e Bitcoin (BTC), consentendo agli utenti di effettuare transazioni direttamente attraverso una rete peer-to-peer (P2P).
L'iniziativa fa seguito all'annuncio di Tether di dicembre 2024 relativo allo sviluppo di un sito web per strumenti IA, con l'obiettivo di lanciarlo entro il primo trimestre del 2025.
Supporto per “qualsiasi hardware e dispositivo”
Ardoino sottolinea che Tether AI non utilizzerà chiavi API (Application Programming Interface) e non dipenderà da punti di controllo centralizzati.
Al contrario, Tether AI offrirà un “runtime AI completamente open source” che opererà su una “rete peer-to-peer inarrestabile” e sarà “completamente modulare e componibile”.
Inoltre, Tether AI sarà in grado di adattarsi ed evolversi su “qualsiasi hardware e dispositivo”, precisa.
Pagamenti crypto P2P abilitati con WDK
L'annuncio ha inoltre rivelato che i pagamenti crypto P2P di Tether AI saranno “integrati” con il suo wallet development kit (WDK) open source, lanciato a novembre 2024.
Il WDK di Tether è un toolkit che consente agli sviluppatori di creare applicazioni wallet per dispositivi mobili, desktop e web, consentendo la custodia autonoma, o non-custodial, di USDt e Bitcoin.
A differenza dei wallet custodial, le soluzioni di wallet self-custodial consentono agli utenti di controllare completamente i propri asset, eliminando la dipendenza da soluzioni di custodia di terze parti per il completamento delle transazioni.
Tether punta sull'intelligenza artificiale
Tether AI rientra in una strategia più ampia volta ad ampliare la presenza dell'azienda nel settore dell'intelligenza artificiale.
Ad aprile 2024, Tether annunciò una riorganizzazione aziendale finalizzata all'introduzione di nuove divisioni che andassero oltre lo sviluppo di stablecoin, lanciando Tether Data, un'unità dedicata allo sviluppo dell'IA e del P2P.
A febbraio, Ardoino rivelò che la sua divisione IA stava lavorando a una serie di app basate sull'intelligenza artificiale, tra cui AI Translate, AI Voice Assistant e AI Bitcoin Wallet Assistant.
Secondo Ardoino, Tether AI ha un obiettivo chiave: fornire la “base tecnologica ideale” per realizzare la visione dell'IA descritta da Isaac Asimov, uno degli autori di fantascienza più influenti in materia di IA, noto per opere come Io, Robot, La Serie dei Robot e altre ancora.
“L'AI diventerà, nei prossimi decenni, parte del tessuto stesso dell'universo”, conclude Ardoino su X.
Traduzione a cura di Walter Rizzo