Teucrium Investment Advisors ha lanciato il primo ETF basato su XRP nei mercati statunitensi, ovvero un ETF a leva sul NYSE Arca.
Secondo il sito web della società, il Teucrium 2x Long Daily XRP ETF cercherà di offrire agli investitori un rendimento giornaliero doppio rispetto a quello del token XRP, con una commissione di gestione dell'1,85% e una tariffa annuale. L'ETF basato su XRP è stato lanciato oggi con il ticker XXRP.
"Se prevedi un aumento del prezzo di XRP nel breve termine, potresti considerare il Teucrium 2x Long Daily XRP ETF", ha dichiarato l'azienda. Attualmente, XXRP ha un patrimonio netto di 2 milioni di dollari.
Dettagli del nuovo ETF di Teucrium. Fonte: Teucrium
Il fondatore e CEO di Teucrium, Sal Gilbertie, ha dichiarato a Bloomberg che gli investitori hanno mostrato un forte interesse per un ETF su XRP. Ha inoltre lasciato intendere che in futuro l'azienda potrebbe lanciare ETF basati su altre criptovalute.
Gilbertie si è detto soddisfatto del lancio di XXRP, che ha performato in maniera soddisfacente nonostante il mercato ribassista. "Quale momento migliore per lanciare un prodotto se non quando i prezzi sono bassi?", ha detto Gilbertie a Bloomberg.
Le probabilità di un ETF spot su XRP rimangono alte
L'analista Eric Balchunas ha definito "molto strano" che il primo ETF su un nuovo asset arrivi in forma leveraged. Ma ha aggiunto che le probabilità d'approvazione di un ETF spot su XRP rimangono "piuttosto elevate".
Fonte: Eric Balchunas
Diverse domande per ETF spot su XRP sono già state presentate da società come Grayscale, Bitwise, Franklin Templeton, Canary Capital e 21Shares, e sono attualmente in fase di revisione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC).
A febbraio, Balchunas e il collega analista James Seyffart avevano attribuito una probabilità del 65% all'approvazione di un ETF spot su XRP entro la fine del 2025. Il prediction market Polymarket indica invece una probabilità del 75% che la SEC approvi un ETF spot su XRP entro la fine dell'anno.