L’ente regolatore texano ha incluso le criptovalute nell’elenco delle maggiori minacce per gli investitori, stando all’ultima edizione della Texas Investor Guide.

Nell’edizione della “Texas Investor Guide: Strategies for Investing Wisely and Avoiding Financial Fraud” pubblicata in occasione del decimo anniversario dell’agenzia governativa State Securities Board, le criptovalute sono state inserite nell’elenco degli asset che necessitano di estrema cautela. Il documento sottolinea chiaramente che le valute digitali sono molto volatili e difficili da comprendere per un trader inesperto. 

Le presunte minacce

Fra le presunte minacce, nel documento si citano le opportunità di investimento in mining pool e ICO dirette ad anziani e pensionati, i quali avrebbero più a cuore la sicurezza che la speculazione. In particolare, la guida recita: 

"Nell’ambito delle assai rischiose offerte aventi ad oggetto criptovalute, i promotori non forniscono documenti contabili verificati o altre informazioni di natura finanziaria che giustifichino i millantati grandi profitti. [...] Quando i promotori parlano di investimenti 'sicuri' in criptovalute e di profitti 'garantiti' si invita alla massima cautela: le criptovalute infatti tendono ad essere estremamente volatili e gli investitori potrebbero non essere in grado di liquidare rapidamente gli strumenti ad esse legati"

Il consiglio dell’ente regolatore

La guida consiglia ai potenziali investitori di non contribuire alle offerte di token a meno che non si riescano a reperire informazioni riguardo alla società e alla sua sede. In caso contrario gli investitori potrebbero trovarsi a trasferire i propri fondi a terzi ignoti. L’ente regolatore ha sottolineato altresì l’importanza di intrattenere rapporti con persone giuridiche regolarmente e di ricordare che si corre il rischio di perdere tutto il proprio denaro.

Oltre alle criptovalute, nell’elenco delle maggiori minacce per gli investitori figurano i soggetti non regolamentati, le offerte relative a petrolio e gas, le cambiali.

A fine dicembre, la North American Securities Administrators Association (NASAA), un‘organizzazione internazionale impegnata nella tutela degli investitori, ha dichiarato che gli investimenti in criptovalute rientrano tra le cinque maggiori minacce del 2020. La NASAA le ha determinate sulla base delle lamentele degli investitori, dei rilievi giudiziari in corso e delle attuali tendenze in materia di applicazione della legge.