La società Animoca Brands, con sede a Hong Kong e specializzata in Web3, sta ristrutturando le proprie attività e i suoi co-fondatori assumeranno nuovi ruoli strategici.

Come ha dichiarato in data odierna a Cointelegraph, Sebastien Borget, la transizione dei co-fondatori Arthur Madrid e Borget rientra in una continua ottimizzazione aziendale di The Sandbox. Madrid è passato dal ruolo di CEO a quello di presidente, mentre Borget assume la posizione di global ambassador, con l'incarico di rappresentare The Sandbox negli eventi di settore in tutto il mondo.

”Entrambi rimangono profondamente coinvolti in The Sandbox e nel suo ecosistema, con iniziative chiave che verranno annunciate nel corso dell'anno attraverso i canali appropriati.”

Progressi dell'IA causano ridimensionamento del personale

Nell'ambito della ristrutturazione, The Sandbox sta licenziando personale, come ha confermato Borget a Cointelegraph, senza fornire cifre specifiche.

“Nel corso della crescita di The Sandbox, stiamo ottimizzando continuamente le nostre operazioni per ottenere la massima efficienza.”

Una parte fondamentale di questa strategia di ottimizzazione è l'adozione dei progressi dell'intelligenza artificiale, che consentono di accelerare la distribuzione dei contenuti e l'operatività.

Sebastien Borget di The Sandbox ha pubblicato alcune foto insieme al creatore di G-Shock, Kikuo Ibe. Fonte: Sebastien Borget

Come evidenziato da Borget, l'impatto dei progressi dell'IA nel gaming è ben documentato, e l'adozione di questa tecnologia permette di accelerare la distribuzione di contenuti e l'operatività.

“Ci permette di accelerare la distribuzione di contenuti, funzionalità e LiveOps mantenendo un team più snello e agile”.

Il dirigente ha inoltre aggiunto:

“Sebbene le decisioni che riguardano il personale siano indubbiamente difficili e non vengano prese alla leggera, sono necessarie per adattarsi ai progressi tecnologici e garantire il successo a lungo termine di The Sandbox.”

Oltre ai progressi dell'IA, The Sandbox beneficerà anche dell'integrazione delle risorse e dei servizi condivisi di Animoca Brands.

Report segnalano licenziamenti del 50%

Le dichiarazioni di Borget seguono i report che sostenevano che The Sandbox stesse licenziando almeno il 50% del suo personale e che i fondatori fossero stati messi da parte.

In aggiunta, la piattaforma starebbe pianificando di annunciare a breve il lancio di una memecoin sulla rete layer-2 di Coinbase, Base, modellata sul marketplace Pump.fun basato su Solana, che permette di creare e distribuire token.

Fonte: Grégory Raymond

Sebbene Borget abbia rifiutato di "fare speculazioni su voci di mercato" riguardo alle future iniziative di The Sandbox e Animoca, sottolinea come la missione principale delle aziende rimane quella di dare potere ai creatori e alla crescita della loro token economy, concludendo:

“Le risorse virtuali di The Sandbox, inclusi il token $SAND, i LAND, le collezioni NFT e varie risorse all'interno del suo ecosistema, rimangono invariate”.

Segnalazione aggiuntiva di Brayden Lindrea.